#ARCHEOLOGIA #SCOPERTE #NECROPOLI #FRANCIA Enorme necropoli merovingia ancora intatta scoperta in Francia nella #Somme
© Perceval Archeostoria – All rights reserved. Nessuna parte di questo blog può essere copiata o riprodotta senza citare la fonte.
Foto credit: © INRAP
SOMME (FRANCIA) – Una enorme necropoli merovingia, con oltre 600 tombe e ancora intatta, è stata scoperta a Monchy-Lagache (Somme). L’eccezionale ritrovamento è avvenuto durante i lavori per la costruzione di una scuola nel villaggio di Monchy-Lagache (Somme), a est di Amiens. Lo scavo è stato affidato all’Institut national de recherches archéologiques préventives (Inrap). Finora è stato indagato solo il 12% del sito: gli archeologi si aspettano di trovare in totale dalle 600 alle 800 tombe con corredo. Le tombe sono ancora intatte: erano infatti interrate a 1,50 m di profondità, fuori dalla portata dei metal detector, e lontane dal fronte della Prima Guerra Mondiale, che si trovava a 14 Km circa sud-est di Péronne. Tra i corredi finora emersi ci sono fibbie di cinture, lance, ceramiche, fibule.
Alcuni degli scheletri maschili appartengono a individui alti 1,70 m, altri a donne e bambini: si trattava quindi della necropoli di un intero villaggio. Quattro scheletri sono già stati prelevati per consentirne l’esame accurato: le trincee nel frattempo sono state chiuse in attesa della decisione che prenderà la Direction régionale des affaires culturelles (DRAC) di Amiens per quanto riguarda il proseguimento degli scavi, attesa per fine agosto-inizio settembre.
La scoperta dimostra l’importanza di Monchy-Lagache come centro in età merovingia (V-VII secolo) e non solo in epoca gallo-romana, come già attestato dagli scavi condotti nel 1989 in occasione della costruzione dell’autostrada.
Non è stato ancora diramato un comunicato stampa ufficiale, ma la notizia dei ritrovamenti è già stata divulgata a mezzo stampa. Seguiremo gli aggiornamenti e ne daremo sicuramente conto in quanto si tratta di una delle scoperte più importanti fatte in Francia in tempi recenti.
Via La Crox, Medieval Histories et alii.
© Perceval Archeostoria – All rights reserved. Nessuna parte di questo blog può essere copiata o riprodotta senza citare la fonte.
L’ha ribloggato su Archeonewsblog.
"Mi piace""Mi piace"