© 2010-2017 Perceval Archeostoria – All rights reserved.
© Foto TASR

BRATISLAVA (SK) – Una vastissima necropoli con oltre 460 tombe àvare è stata scoperta a Bratislava durante i lavori per la costruzione della tangenziale che passerà attorno alla capitale slovacca. Il ritrovamento, uno dei più imponenti mai effettuati nel Paese, si annuncia di enorme importanza scientifica perché aiuterà a gettare nuova luce sullo stanziamento, a livello locale e non solo, di gruppi di Avari, popolazione proveniente dalle steppe euroasiatiche e imparentata con gli Unni che occupò l’area pannonica – corrispondente all’odierna Ungheria, parte dell’Austria e della Slovacchia – nel VII e VIII secolo, prima di essere vinta e sottomessa da Carlo Magno nel 796.
La necropoli si trova nel borgo di Podunajské Biskupice e risale all’VIII secolo. Gli archeologi, impegnati da 5 mesi negli scavi, hanno riportato alla luce almeno 460 tombe molte delle quali con corredo: gioielli femminili e fibbie da cintura in bronzo ornate con motivi animali. Tra i ritrovamenti più interessanti, una rarissima moneta coniata da Carlo Magno e datata 771-793. Sono presenti anche sepolture di cavalli.
GALLERY (Foto: © TASR)
Il ritrovamento è stato definito eccezionale da Milan Horňák, membro della società archeologica Via Magna che sta conducendo gli scavi. Al termine dei lavori, i reperti saranno esposti al Museo Archeologico del Museo Nazionale Slovacco di Bratislava.
Fonte: The Slovak Spectator [1 Luglio 2017]
© 2010-2017 Perceval Archeostoria – All rights reserved.
© Foto TASR
Nessuna parte di questo blog può essere copiata, riprodotta o rielaborata senza citare la fonte
si può sapere esattamente in quale zona ?
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ribloggato su Archeonewsblog.
"Mi piace""Mi piace"