ARCHEOLOGIA / I cavalli, il “gigante”, la ragazza legata: scoperta in Germania eccezionale necropoli di epoca merovingia

FOTO: Foto: Jan Woitas / picture-alliance / dpa / AP Images / Gtres

GERMANIA – Una necropoli con una quindicina di tombe di età merovingia (VI secolo d.C.) è stata scavata a  Theißen, nel comune di Zeitz, in Germania, non lontano da Lipsia. L’importanza della scoperta è eccezionale per via della rarità dei ritrovamenti effettuati.  Oltre alla presenza di tre sepolture di cavalli, pratica funeraria ampiamente nota nelle società barbariche,  una tomba conteneva infatti i resti di un uomo molto alto per la sua epoca: quasi 2 metri. Si tratta con molta probabilità di un guerriero: accanto al corpo era stata infatti deposta una lancia e una spada.

Un’altra delle tombe conteneva i resti di una giovane donna, deceduta in età compresa tra i 16 e i 18 anni: si tratta di una “sepoltura anomala” perché la ragazza era stata deposta con le mani legate dietro la schiena e il corpo era stato trafitto all’altezza del petto da una barra di ferro. E’ probabile che si trattasse – come in casi analoghi noti in altri contesti e già studiati anche in Italia (la definizione è di “revenant”, letteralmente ritornanti) – di una persona con disabilità, o malata oppure che in vita aveva tenuto comportamenti giudicati “eccentrici” dalla comunità, che quindi ritenne di seppellirla in modo da scongiurare il pericolo di un suo “ritorno” a disturbare i vivi.

1
La sepoltura equina
2
La tomba della fanciulla legata
3
La tomba del guerriero “gigante”

Fonte: National Geographic

2 pensieri su “ARCHEOLOGIA / I cavalli, il “gigante”, la ragazza legata: scoperta in Germania eccezionale necropoli di epoca merovingia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...