Scoperto il catalogo stellare di Ipparco, il più antico censimento astrale ad oggi conosciuto

Vi racconto una storia...

Dettaglio del f. 53v (le lettere gialle riproducono il testo greco sottostante quello siriaco, secondo la lettura resa possibile grazie alle immagini multispettrali) ©Museum of the Bible, 2021

Che esistesse lo si sapeva da Claudio Tolomeo, il celebre astronomo greco vissuto nel II secolo d.C. a cui si deve l’elaborazione del sistema geocentrico, perché lo cita nelle sue opere. Ma ora il catalogo stellare compilato tre secoli prima dal suo collega Ipparco, che si riteneva perduto, è stato ritrovato da un team di studiosi nascosto in un antico manoscritto. La scoperta, che riscrive un capitolo importante della storia dell’astronomia, è stata fatta dai ricercatori del CNRS (Centre national de la recherche scientifique), dell’Università della Sorbona (Francia) e della Tyndale House di Cambridge (Inghilterra) esaminando un manoscritto pergamenaceo, il Codex Climaci Rescriptus, attualmente conservato nel Museo della Bibbia di Washington (Stati Uniti) con la segnatura MS000149: un codice prodotto…

View original post 279 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...