ARCHEOLOGIA / Scoperta in Iraq una “taverna” con un antico frigorifero di 5000 anni fa

Una zona pranzo all’aperto con panchine, un forno, contenitori per la conservazione, antichi resti di cibo e persino un frigorifero di 5000 anni fa. È quanto hanno scoperto gli archeologi dell’Università di Pisa impegnati, assieme ai colleghi dell’Università della Pennsylvania, negli scavi del Lagash Archaeological Project che, a fine 2022, hanno riportato alla luce quella che potrebbe essere una taverna del 2.700 a.C. Continua a leggere ARCHEOLOGIA / Scoperta in Iraq una “taverna” con un antico frigorifero di 5000 anni fa

ARCHEOMOSTRE / Al MAO di Torino “Lustro e lusso dalla Spagna islamica”

Il nuovo progetto del MAO Museo d’Arte Orientale di Torino è dedicato all’arte islamica e agli esiti che, nei secoli, questa ha prodotto in Europa e nel bacino mediterraneo. Un viaggio di grande suggestione attraverso straordinarie ceramiche e tappeti, testimonianze della raffinatezza e del gusto che permeava il Mare Nostrum tra il X e il XVI secolo Continua a leggere ARCHEOMOSTRE / Al MAO di Torino “Lustro e lusso dalla Spagna islamica”

MOSTRE / A Monreale arrivano le “Trame mediterranee”: tessuti e altre meraviglie per riscoprire l’Oriente in Europa

Fino al 28 maggio 2023 l’ex dormitorio del Convento dei Benedettini ospita una selezione di oggetti provenienti dal Museo delle Trame mediterranee attraverso i quali si può ammirare l’apporto del Medio Oriente nella cultura europea che, in Sicilia in particolare, si manifesta in quel sincretismo riscontrabile soprattutto nelle espressioni artistiche.  Continua a leggere MOSTRE / A Monreale arrivano le “Trame mediterranee”: tessuti e altre meraviglie per riscoprire l’Oriente in Europa

ARCHEOLOGIA / Vasche per il vino e acquedotti degli Assiri: ecco le ultime scoperte dell’Ateneo friulano nel Kurdistan iracheno [VIDEO / FOTO]

Presentati i risultati della campagna di scavo 2021 condotta dall’Università di Udine nel Kurdistan iracheno. Gli archeologi hanno riportato alla luce le vasche per il vino e gli acquedotti degli Assiri. Online la visita virtuale al sito di Faida. Continua a leggere ARCHEOLOGIA / Vasche per il vino e acquedotti degli Assiri: ecco le ultime scoperte dell’Ateneo friulano nel Kurdistan iracheno [VIDEO / FOTO]

MOSTRE / “Lo sguardo dell’antropologo”: al Museo Egizio un nuovo allestimento esplora le connessioni tra egittologia e antropologia

La visita della collezione egittologica del prestigioso Museo Egizio di Torino viene arricchita da “Lo sguardo dell’antropologo”, una piccola mostra allestita in una sala del primo piano. Realizzata in collaborazione con il Museo di Antropologia dell’Università di Torino (MAET), restituisce al pubblico una parte della collezione dell’istituto universitario, chiuso dal 1984. Continua a leggere MOSTRE / “Lo sguardo dell’antropologo”: al Museo Egizio un nuovo allestimento esplora le connessioni tra egittologia e antropologia

Libano Udine

SCOPERTE / Tombe, nuovi siti archeologici e una città: l’Università di Udine riporta alla luce i tesori nascosti del Libano settentrionale [FOTO]

L’Università di Udine ha portato a termine la terza campagna archeologica in Libano settentrionale, una missione condotta con l’Università Libanese (FLHS) di Tripoli e la Direzione Generale delle Antichità libanesi. Scoperta una vasta area funeraria con tombe scavate nella roccia. Ricostruita l’origine, datata a 5000 anni fa, della città medievale di Amioun. Identificati più di 90 siti archeologici: strutture e aree lavorative, insediamenti, monumenti e necropoli. Le ricerche sono state condotte su un’area di oltre 100 chilometri quadrati Continua a leggere SCOPERTE / Tombe, nuovi siti archeologici e una città: l’Università di Udine riporta alla luce i tesori nascosti del Libano settentrionale [FOTO]

MOSTRE / Firenze, al Museo Archeologico un viaggio (inedito) nell’Aldilà dell’Antico Egitto [FOTO]

Sono pezzi di grande valore storico, ma fino ad oggi erano conservati per lo più nei magazzini del Museo Archeologico Nazionale di Firenze. Ora sono tornati al loro posto  per la mostra “Mummie. Viaggio verso l’immortalità” che, inaugurata il 16 luglio, racconterà fino al 2 febbraio 2020 il rapporto degli antichi Egizi con l’aldilà. [CONTINUA A LEGGERE…] Continua a leggere MOSTRE / Firenze, al Museo Archeologico un viaggio (inedito) nell’Aldilà dell’Antico Egitto [FOTO]