EVENTI / L’archeologia della produzione a Roma (secoli V-XV), a Roma la presentazione del volume

Giovedì 23 marzo, alle ore 17,00, presso il Museo della Crypta Balbi a Roma, verrà presentato il volume L’archeologia della produzione a Roma (secoli V-XV), Atti del Convegno Internazionale di Studi (Roma, 27-29 marzo 2014), a cura di Alessandra Molinari, Riccardo Santangeli Valenzani e Lucrezia Spera, Edipuglia 2016.
Saranno presenti, oltre ai curatori, Daniele Manacorda e Andrea Augenti e interverranno Paolo Delogu, Pierre Savy e Sandro Carocci. Continua a leggere EVENTI / L’archeologia della produzione a Roma (secoli V-XV), a Roma la presentazione del volume

LIBRI – ARCHEOLOGIA / A Cesena un volume sul colle Garampo tra tarda Antichità e Alto Medioevo

Dopo il primo volume dedicato agli scavi 2006-2008, con “Ritmi di transizione 2. Dal Garampo al Foro Annonario: ricerche archeologiche ” i curatori Monica Miari e Claudio Negrelli danno conto dell’esito delle campagne di scavo del 2009 e 2012 incentrate sul castrum tra la tarda Antichità e l’alto Medioevo.
Il volume, pubblicato dall’editore All’Insegna del Giglio, sarà presentato presso la Biblioteca Malatestiana di Cesena martedì 13 dicembre 2016 alle ore 16. Continua a leggere LIBRI – ARCHEOLOGIA / A Cesena un volume sul colle Garampo tra tarda Antichità e Alto Medioevo

#ArcheoEditori / Ante Quem, ovvero l’archeologia per passione

Non è facile fare editoria in Italia, paese di pochi, anzi pochissimi lettori. Se poi le pubblicazioni sono di taglio culturale e di ambito specialistico, magari in campo storico e archeologico, la missione ha quasi dell’eroico. Ma non temete: niente lamentazioni sullo status della cultura e dei beni culturali in Italia, deficienze del resto purtroppo ben note a chi è del campo.  In questa nuova … Continua a leggere #ArcheoEditori / Ante Quem, ovvero l’archeologia per passione

Al via “RomArché. Salone dell’Editoria Archeologica”: quest’anno il tema sarà il Tempo

ROMA – “Chronos: il Tempo”: sarà questo il tema della VII edizione di RomArché. Salone dell’Editoria Archeologica che, quest’anno, si svolgerà da giovedì 26 a domenica 29 maggio  nel Museo Nazionale Romano alle Terme di Diocleziano. La manifestazione, ideata e organizzata dalla Fondazione Dià Cultura in collaborazione con la Soprintendenza Speciale per il Colosseo, il Museo Nazionale Romano e l’Area Archeologica di Roma, offre un programma … Continua a leggere Al via “RomArché. Salone dell’Editoria Archeologica”: quest’anno il tema sarà il Tempo