ARCHEOMOSTRE / Al MAO di Torino “Lustro e lusso dalla Spagna islamica”

Il nuovo progetto del MAO Museo d’Arte Orientale di Torino è dedicato all’arte islamica e agli esiti che, nei secoli, questa ha prodotto in Europa e nel bacino mediterraneo. Un viaggio di grande suggestione attraverso straordinarie ceramiche e tappeti, testimonianze della raffinatezza e del gusto che permeava il Mare Nostrum tra il X e il XVI secolo Continua a leggere ARCHEOMOSTRE / Al MAO di Torino “Lustro e lusso dalla Spagna islamica”

MOSTRE / La Biblioteca Nazionale di Napoli espone i suoi manoscritti orientali

In occasione della della 41st MELCom International Conference – la cui prima giornata sarà ospitata oggi, martedì 18 giugno nella Sala rari della BNN – Biblioteca Nazionale di Napoli e proseguirà il 19 e il 20 a Palazzo du Mesnil, presso l’Università degli studi di Napoli “L’Orientale” – è stata allestita nelle Sale Pompeiane una esposizione di manoscritti orientali. Continua a leggere MOSTRE / La Biblioteca Nazionale di Napoli espone i suoi manoscritti orientali

ARCHEOLOGIA / I Vichinghi e l’Islam, dai tessuti l’indizio (controverso) di stretti contatti non solo commerciali

La scoperta dell’Università di Uppsala, in Svezia, riguarda presunti caratteri cufici ricamati sugli arabi. Ma nella comunità scientifica c’è chi non è d’accordo.. Continua a leggere ARCHEOLOGIA / I Vichinghi e l’Islam, dai tessuti l’indizio (controverso) di stretti contatti non solo commerciali