Milano, ecco il “diario del Duomo”: dal 1387 a oggi la Veneranda Fabbrica racconta la sua storia

MILANO – Il 30 maggio 2016, la Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano celebra un grande evento: l’inaugurazione del restauro del suo Archivio, diario di Milano giorno per giorno dal 1387.  Che il Duomo non sia il frutto di un solo artista, ma che di generazione in generazione siano stati in moltissimi a prestare la loro opera per costruire questo grande capolavoro dell’architettura europea è cosa nota. Ma ora, dopo un lungo restauro, tutti i documenti che raccontano la sua secolare storia sono stati restaurati e tornano a disposizione del pubblico e degli studiosi.

La Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano dal 1387, anno della sua fondazione, si è occupata della costruzione della cattedrale, del reperimento dei fondi e dell’amministrazione. Fu istituita da Gian Galeazzo Visconti, allora signore della città, per provvedere alla costruzione della nuova cattedrale, la cui fondazione, fortemente voluta dalla città di Milano, fu appoggiata e promossa dall’Arcivescovo Antonio da Saluzzo.

Ancora oggi svolge un ruolo di primo piano nella conservazione e nel restauro della cattedrale, nell’attività di custodia, di servizio all’attività liturgica, nella valorizzazione e promozione del monumento, provvedendo al reperimento delle risorse necessarie al suo mantenimento.  L’azione si articola in numerosi settori, dall’escavazione del marmo alla gestione dei cantieri. Importante è anche la gestione e la comunicazione del Grande Museo del Duomo, della Cappella musicale e, appunto, dell’Archivio-biblioteca.

La mostra di documenti allestita presso i locali rinnovati sarà visitabile dal pubblico dal 31 maggio al 24 giugno 2016 dalle ore 10.00 alle ore 18.00, dal lunedì al venerdì, con ingresso libero all’Archivio da Piazza del Duomo, 20. 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...