ANNIVERSARI / Un convegno internazionale celebra Rainaldo da Concorezzo, l’arcivescovo che “assolse” i Templari

Al via a Concorezzo (MB) le celebrazioni per i 700 anni dalla morte di San Rainaldo da Concorezzo, contemporaneo di Dante e noto per la sentenza con cui concluse il processo nei confronti dei Templari, sentenziandone l’assoluzione. In programma, tra le altre iniziative, un convegno internazionale e una mostra. Continua a leggere ANNIVERSARI / Un convegno internazionale celebra Rainaldo da Concorezzo, l’arcivescovo che “assolse” i Templari

CONVEGNI / I Santi sulle monete: a Monte Sant’Angelo (FG) due giorni di studi tra storia medievale, numismatica e iconografia

Il Convegno “IN SANCTORUM NUMMIS EFFIGIES”, Secondo Incontro Culturale Numismatico nel Parco Nazionale del Gargano che si terrà a Monte Sant’Angelo (Foggia) i prossimi 4 e 5 ottobre si propone di offrire oltre alla esaustiva catalogazione della presenza dei santi sulle monete coniate dalle zecche italiane nel Medioevo (circa 200 santi per 130 zecche), anche una revisione critica delle rappresentazioni, rigettando le facili attribuzioni. [LEGGI TUTTO…] Continua a leggere CONVEGNI / I Santi sulle monete: a Monte Sant’Angelo (FG) due giorni di studi tra storia medievale, numismatica e iconografia

CONVEGNI / A Monte sant’Angelo (Fg) si parla di monetazione longobarda

Il 13 ottobre 2018 a Monte Sant’Angelo (FG), sul Gargano,  si terrà un importante convegno che vedrà intervenire i massimi esperti nazionali in materia numismatica. Organizzato dal Centro Studi Storico Archeologici del Gargano, con la direzione scientifica della Società Mediterranea di Metrologia Numismatica, il Convegno “Langobardorum nummorum doctrina” sarà incentrato, come dice il titolo,  sul tema della monetazione longobarda e si segnala come uno degli appuntamenti di punta del settore numismatico degli ultimi anni in Italia. Continua a leggere CONVEGNI / A Monte sant’Angelo (Fg) si parla di monetazione longobarda

Lo splendore dei Longobardi: a maggio il grande Convegno su re Liutprando e il suo tempo

Sarà interamente dedicato alla figura di re Liutprando il Terzo Convegno  internazionale del Centro studi longobardi che si terrà in due sedi, Pavia e Gazzada Schianno, dal 3 all’8 maggio prossimi. Organizzato dallo stesso Centro Studi in collaborazione con l’Università Cattolica del  Sacro Cuore, il Convegno – intitolato “Liutprando, re dei Longobardi” – fornirà  l’occasione per approfondire non solo la  vita e la figura del sovrano, ma anche la storia del regno longobardo al suo apogeo, l’VIII secolo Continua a leggere Lo splendore dei Longobardi: a maggio il grande Convegno su re Liutprando e il suo tempo

Vivere e morire nel chiostro: a Zara il XXIII Simposio internazionale IRCLAMA

ZARA (HR) – La vita monastica indagata con gli occhi dei monaci, alla luce delle più recenti acquisizioni della ricerca storica, archivistica e archeologica: è questo il tema del XXIII Simposio internazionale IRCLAMA che si terrà a Zara, in Croazia, dal 28 maggio al 4 giugno. Il convegno, mediante lo studio degli spazi e dei tempi dell’ascesi claustrale, intende penetrare in profondità una delle strutture fondamentali dello sviluppo, tra oriente e occidente, … Continua a leggere Vivere e morire nel chiostro: a Zara il XXIII Simposio internazionale IRCLAMA