Ercolano, riapre la Casa della Gemma dopo il restauro

Dal 26 marzo apre al pubblico la Casa della Gemma, gioiello del Parco Archeologico di Ercolano, famosa per i preziosi mosaici pavimentali. Questa nuova opportunità di visita, frutto dell’approccio sperimentale dell’open lab multidisciplinare, accompagna l’arrivo della primavera al Parco, continuando fino al mese di giugno. Continua a leggere Ercolano, riapre la Casa della Gemma dopo il restauro

Roma, apre al pubblico la prima reggia di Nerone sul Palatino [FOTO]

Apre al pubblico la prima reggia di Nerone sul Palatino. Lo storico Svetonio racconta come uno scandalo il grande impegno dedicato da Nerone all’edificazione del suo palazzo privato: prima la Domus Transitoria, che permetteva di “transitare” dal Palatino all’Esquilino, seguita, dopo l’incendio del 64 d.C., dalla Domus Aurea. Continua a leggere Roma, apre al pubblico la prima reggia di Nerone sul Palatino [FOTO]

Pompei, due domus e il tempio di Iside riaprono dopo i restauri [FOTO]

Casa della Fontana Grande, Casa dell’Ancora e Tempio di Iside: sono tre le riaperture al pubblico, a partire da domani venerdì 21 dicembre, nel sito di Pompei a seguito degli interventi di restauro e manu​tenzione. Per l’occasione saranno anche riproposti allestimenti storici, interventi di decoro del verde e indagini di ricerca.  Continua a leggere Pompei, due domus e il tempio di Iside riaprono dopo i restauri [FOTO]

Pompei, riaprono due spettacolari domus: la Casa dei Ceii e i Praedia di Giulia Felice [FOTO]

 Dal primo novembre, riaprono al pubblico due importanti dimore pompeiane, la Casa dei Ceii, celebre per le pitture che si dispiegano sugli alti muri del giardino con scene di ispirazione egizia e animali selvaggi e i Praedia di Giulia Felice, grande complesso residenziale con ampi spazi verdi, ricche decorazioni e il lussuoso quartiere termale privato. Continua a leggere Pompei, riaprono due spettacolari domus: la Casa dei Ceii e i Praedia di Giulia Felice [FOTO]

MOSTRE / Claterna, immagini di una città romana sepolta

L’affascinante racconto della scoperta della città romana di Claterna, sulla Via Emilia, e la presentazione dello straordinario mosaico pavimentale di una domus di età imperiale, eccezionalmente esposto a Palazzo di Varignana Resort & SPA di Castel San Pietro Terme  (Bo) dal 24 giugno 2016 al 30 giugno 2017   BOLOGNA – (via ArcheoBologna) La storia della città romana di Claterna narrata da un testimonial d’eccezione, un … Continua a leggere MOSTRE / Claterna, immagini di una città romana sepolta