ARCHEOSTUDI / I popoli preistorici sopravvissuti all’ultima Era Glaciale? Si estinsero in Italia

L’analisi genomica su larga scala condotta in un recente studio internazionale pubblicato su Nature, a cui hanno partecipato diversi Atenei italiani tra cui l’Università di Firenze, documenta le migrazioni dei cacciatori-raccoglitori dell’era glaciale per un periodo di 30.000 anni: dall’indagine emerge che si rifugiarono nell’Europa occidentale ma si estinsero nella penisola italiana. Continua a leggere ARCHEOSTUDI / I popoli preistorici sopravvissuti all’ultima Era Glaciale? Si estinsero in Italia

RICERCA / Alto Adige, uno studio svela migrazioni e dieta delle popolazioni delle valli nell’alto Medioevo

Uno studio di paleogenetica condotto sui resti scheletrici di 94 individui rinvenuti in 11 siti archeologici sparsi tra val Venosta, val Isarco, valle dell’Adige e Merano e risalenti al periodo tra il V e il XII secolo d.C. suggerisce che le persone si spostavano e si mescolavano, pur con alcune interessanti differenze all’interno del territorio. Anche la dieta era varia. Per arrivare a queste conclusioni il gruppo di ricerca ha analizzato il DNA mitocondriale completo e alcuni isotopi che danno informazioni sulla dieta e sulla mobilità. Continua a leggere RICERCA / Alto Adige, uno studio svela migrazioni e dieta delle popolazioni delle valli nell’alto Medioevo

ARCHEOLOGIA / I mercenari erano già presenti nell’esercito greco in età classica: lo rivela uno studio sugli scheletri di Himera

I soldati che nel V secolo a.C militavano nell’esercito greco avevano antenati provenienti dall’Europa nord orientale, dal Caucaso e dalle steppe eurasiatiche. Lo rivela uno studio interdisciplinare, a cui ha contribuito l’Università di Firenze, che ha evidenziato la varietà genetica di 54 individui sepolti nella necropoli di Himera e in altre località della Sicilia occidentale. La prova di quanto i mercenari fossero già presenti nell’età classica . La … Continua a leggere ARCHEOLOGIA / I mercenari erano già presenti nell’esercito greco in età classica: lo rivela uno studio sugli scheletri di Himera

SCOPERTE / Gli Etruschi? Un popolo autoctono. Uno studio sul Dna esclude il legame con Oriente

Uno studio sul Dna antico coordinato dalle Università di Firenze, Jena e Tubinga e pubblicato su “Science Advances” confermerebbe che gli Etruschi erano un popolo autoctono, escludendo la loro provenienza da Oriente. Continua a leggere SCOPERTE / Gli Etruschi? Un popolo autoctono. Uno studio sul Dna esclude il legame con Oriente