Necropoli di Trocchi

ARCHEOLOGIA / A Bomarzo (VT) tutte le novità sugli scavi della necropoli di Trocchi

Venerdì 24 marzo alle 11.00 in Palazzo Orsini a Bomarzo (Viterbo) la Soprintendenza presenta i risultati degli scavi della necropoli rupestre di Trocchi, una vasta area di sepolture con una lunga continuità d’uso che va dal IV secolo a.C. al VI secolo d.C. I reperti saranno esposti in anteprima in una mostra Continua a leggere ARCHEOLOGIA / A Bomarzo (VT) tutte le novità sugli scavi della necropoli di Trocchi

ARCHEOLOGIA / Tarquinia sotterranea: una scoperta inattesa nell’Ospedale di Santa Croce

Una rete di ambienti sotterranei dimenticati è stata portata alla luce a Tarquinia (Viterbo) nel sottosuolo dell’ex-Ospedale di Santa Croce, in via Garibaldi, durante i lavori di risanamento conservativo. Al via le indagini della Soprintendenza per chiarire se erano in relazione con l’ospedale, attivo dal Cinquecento al 1936. Continua a leggere ARCHEOLOGIA / Tarquinia sotterranea: una scoperta inattesa nell’Ospedale di Santa Croce

MUSEI / Via Francigena, a Campagnano di Roma apre il primo Museo Archeologico del Pellegrino

Il nuovo Museo Archeologico, che apre sabato 21 maggio 2022 a Campagnano di Roma, sarà la prima esposizione permanente lungo il percorso della Via Francigena interamente dedicata ai luoghi e ai reperti del viaggio e del pellegrinaggio. Le sale raccolgono tanti reperti provenienti dal territorio laziale e numerose testimonianze di vita quotidiana. Continua a leggere MUSEI / Via Francigena, a Campagnano di Roma apre il primo Museo Archeologico del Pellegrino

ARCHEOLOGIA / A Civita Castellana (VT) il racconto di Falerii Veteres in una mostra interattiva

Apre al Forte Sangallo di Civita Castellana (VT) “Vignale 1894-2022. Case degli uomini e dimore degli dei a Falerii Veteres”: il racconto dell’antica città falisca con una mostra innovativa, accessibile, inclusiva. Continua a leggere ARCHEOLOGIA / A Civita Castellana (VT) il racconto di Falerii Veteres in una mostra interattiva

SCAVI / Novità da Pyrgi, il grande porto-santuario etrusco: presto un nuovo Antiquarium e nuovi percorsi [FOTO / VIDEO]

Terminata la campagna di scavo annuale della Sapienza nell’antico porto-santuario etrusco del litoriale tirrenico con molte novità. Tra queste, l’annuncio del nuovo allestimento dell’Antiquarium nella Manica Lunga del Castello di Santa Severa e la creazione di un percorso che comprenderà l’area archeologica di Pyrgi, il Castello e la Riserva di Macchiatonda in un unico circuito di visita. Continua a leggere SCAVI / Novità da Pyrgi, il grande porto-santuario etrusco: presto un nuovo Antiquarium e nuovi percorsi [FOTO / VIDEO]