ANTEPRIME / Festival del Medioevo di Gubbio, l’edizione 2023 dedicata a Oriente e Occidente

Sarà “Oriente – Occidente. Le frontiere mobili della storia” il tema della nona edizione del Festival del Medioevo che si terrà come ogni anno a Gubbio, dal 20 al 24 settembre 2023. Un viaggio di cinque giorni con lezioni di storia tenute da medievisti, scrittori, scienziati e storici dell’arte, lungo la frontiera mobile dell’incontro di civiltà diverse. Continua a leggere ANTEPRIME / Festival del Medioevo di Gubbio, l’edizione 2023 dedicata a Oriente e Occidente

MOSTRE / “Incanto neogotico” a Spoleto: ricomposto lo splendido Trittico di un Maestro tutto da scoprire [FOTO / VIDEO]

A Spoleto in mostra il Trittico del Maestro della Madonna Straus, attivo a Firenze tra il 1385 e il 1415, capolavoro ricomposto dopo un lungo studio che ha permesso di individuarne quasi tutte le parti disperse. Torna così in piena luce un pittore di qualità straordinaria, ma ancora poco conosciuto. Continua a leggere MOSTRE / “Incanto neogotico” a Spoleto: ricomposto lo splendido Trittico di un Maestro tutto da scoprire [FOTO / VIDEO]

EVENTI / Tutto pronto per il Festival del Medioevo, nel segno di Dante

Al via dal 22 al 26 settembre 2021 la settima edizione del Festival del Medioevo di Gubbio, punto di riferimento per studiosi e appassionati dell’età di mezzo. Tutto esaurito per i numerosi incontri, lezioni di storia a portata di PC e smartphone per i sostenitori e collegamenti in chiaro con le scuole per un programma interamente dedicato al settimo centenario dantesco. Continua a leggere EVENTI / Tutto pronto per il Festival del Medioevo, nel segno di Dante

Festival del Medioevo

INIZIATIVE / Il Festival del Medioevo cerca sostenitori: diventa socio anche tu!

GUBBIO (PG), 13 agosto 2020 –  AAA soci cercasi. Il Festival del Medioevo di Gubbio, la principale manifestazione storico-divulgativa in Italia legata all’Età di Mezzo, festeggia la sua sesta edizione “aprendosi” ancora di più al pubblico. Oltre ad offrire a studiosi e appassionati di storia un fitto programma di incontri, mostre, lezioni ed eventi collaterali a tema – quest’anno la manifestazione si svolgerà dal 23 … Continua a leggere INIZIATIVE / Il Festival del Medioevo cerca sostenitori: diventa socio anche tu!

EVENTI / Bevagna “eXtraordinaria”: edizione online per il Mercato delle Gaite (e una mostra svela i segreti degli antichi mestieri)

Edizione speciale per il Mercato delle Gaite di Bevagna, con molti eventi online e una grande mostra dedicata ai mestieri e alle arti cittadine. Continua a leggere EVENTI / Bevagna “eXtraordinaria”: edizione online per il Mercato delle Gaite (e una mostra svela i segreti degli antichi mestieri)

CALL / Ami scrivere di Medioevo? Invia il tuo racconto al concorso promosso dal Mercato delle Gaite

Ami scrivere di Medioevo? C’è tempo fino al 7 giugno per partecipare a “scripta Volant”, concorso letterario promosso dal Mercato delle Gaite di Bevagna (Pg) nell’ambito delle iniziative on line previste nel mese di giugno. [Clicca sul titolo per leggere tutto] Continua a leggere CALL / Ami scrivere di Medioevo? Invia il tuo racconto al concorso promosso dal Mercato delle Gaite

EVENTI / Festival del Medioevo, la sesta edizione dedicata al Mediterraneo

Sarà “Mediterraneo. Il mare della Storia” il tema della sesta edizione del Festival del Medioevo, in programma a Gubbio dal 23 al 27 settembre 2020.  Un appassionante viaggio nella memoria profonda del “Mare nostrum” dell’antica Roma, che proprio nel Medioevo iniziò ad essere chiamato “Mare in mezzo alle terre”. Vasto “lago chiuso” tra una sponda d’Europa, una d’Africa e l’altra dell’Asia minore: il “Mare superiore” così temuto dagli Egiziani e dai Sumeri, il “Mare Bianco” degli Arabi, il “Grande mare” citato nelle preghiere della tradizione ebraica. [LEGGI TUTTO…] Continua a leggere EVENTI / Festival del Medioevo, la sesta edizione dedicata al Mediterraneo

EVENTI / Gubbio, al via il Festival del Medioevo: protagonista la Donna

Tutto pronto a Gubbio (PG) per la V Edizione del Festival del Medioevo, la manifestazione dedicata alla storia medievale più importante e seguita d’Italia. Il tema dell’edizione di quest’anno, che si svolgerà dal 25 al 29 settembre, è  “Donne. L’altro volto della Storia”: un percorso intorno alla condizione femminile, alla radice dei pregiudizi e degli stereotipi. [LEGGI TUTTO…] Continua a leggere EVENTI / Gubbio, al via il Festival del Medioevo: protagonista la Donna

MOSTRE / A Perugia una preziosa e rara rassegna di cofani nuziali del Quattrocento [FOTO]

Il focus centrale della mostra è rappresentato da una serie di cassoni nuziali del Quattrocento, arredi in uso nelle dimore rinascimentali italiane, di cui si conservano pochi esemplari, alcuni ascrivibili a Giovanni di Tommasino Crivelli e alla sua bottega perugina. Questi pregiati manufatti raccontano frammenti preziosi della vita privata delle nobili famiglie che li avevano commissionati, documentando uno spaccato della cultura figurativa perugina, e non solo, del XV secolo. Continua a leggere MOSTRE / A Perugia una preziosa e rara rassegna di cofani nuziali del Quattrocento [FOTO]

A Bevagna (Pg) rivive il Mercato delle Gaite: al via la grande rievocazione dei mestieri

Nel cuore dell’Umbria, nella straordinaria quinta naturale rappresentata dal centro storico di Bevagna (Perugia), uno dei borghi più suggestivi d’Italia, torna dal 20 al 30 giugno prossimi una rievocazione storica dal sapore unico: il Mercato delle Gaite. «Non una rievocazione medievale qualunque, bensì la più importante e attendibile nel panorama europeo», l’ha definita nel 2016 la Guida “Lonely Planet” dell’Umbria. Protagoniste assolute del Mercato, ormai giunto alla trentesima edizione, sono le Gaite:  San Giorgio, San Giovanni, Santa Maria e San Pietro. Quattro come i quartieri in cui si divide il borgo,  che si sfidano nella ricostruzione dei mestieri medievali in una gara di eccezionale qualità e grande suggestione.
Storie & Archeostorie, così come Perceval Archeostoria, Italia Medievale e Festival del Medioevo, sono mediapartner dell’evento.  Continua a leggere A Bevagna (Pg) rivive il Mercato delle Gaite: al via la grande rievocazione dei mestieri

EVENTI / “Stella Nova ‘n fra la Gente”: a Bevagna (Pg) il Presepe Vivente del Trecento

Il paese medievale di Bevagna (Pg), noto per l’importante “Mercato delle Gaite”, organizza un Presepe vivente ambientato negli anni Trenta del Trecento. “Stella Nova ‘n fra la Gente” è organizzato dalla Parrocchia di San Michele Arcangelo in collaborazione con l’Associazione Mercato delle Gaite ed il Comune nei giorni 29 e 30 dicembre: un evento altamente suggestivo.  Continua a leggere EVENTI / “Stella Nova ‘n fra la Gente”: a Bevagna (Pg) il Presepe Vivente del Trecento

ANTEPRIME / Il Festival del Medioevo di Gubbio festeggia 5 anni con un’edizione dedicata alle donne

Ildegarda, Christine de Pizan e le altre. “Donne, l’altro volto della Storia” sarà il tema della quinta edizione della V edizione del “Festival del Medioevo”, in programma a Gubbio dal 25 al 29 settembre 2019.  Continua a leggere ANTEPRIME / Il Festival del Medioevo di Gubbio festeggia 5 anni con un’edizione dedicata alle donne

MOSTRE / A Gubbio “Un giorno nel Medioevo”, la vita quotidiana di una città tra l’XI e il XV secolo [#FOTO]

Le attività economiche, gli stili di vita, le pratiche religiose, gli aspetti culturali e ludici di una città italiana tra il 1000 e il 1500. Fino al 6 gennaio 2019,  la mostra “Un giorno nel Medioevo. La vita quotidiana nelle città italiane dei secoli XI-XV” documenta un’epoca troppo spesso distorta e mistificata, ricostruita attraverso luoghi comuni e pregiudizi. Continua a leggere MOSTRE / A Gubbio “Un giorno nel Medioevo”, la vita quotidiana di una città tra l’XI e il XV secolo [#FOTO]

MOSTRE / Gubbio torna al tempo di Giotto con “Tesori d’arte nella terra di Oderisi” [FOTO]

La mostra “Gubbio al tempo di Giotto. Tesori d’arte nella terra di Oderisi”, aperta a Gubbio dal 7 luglio al  4 novembre 2018, vuol restituire l’immagine della città tra la fine del Duecento e i primi decenni del Trecento. Continua a leggere MOSTRE / Gubbio torna al tempo di Giotto con “Tesori d’arte nella terra di Oderisi” [FOTO]

MOSTRE / “Capolavori del Trecento”, in arrivo in Umbria una straordinaria rassegna sul cantiere di Giotto, Spoleto e l’Appennino

Si intitola “Capolavori del Trecento. Il cantiere di Giotto, Spoleto e l’Appennino”  ed esporrà in quattro sedi  (il complesso museale di San Francesco a Montefalco, lo Spazio Arte Valcasana di Scheggino, la Raccolta d’arte di San Francesco a Trevi e due punti a Spoleto, il Museo Diocesano – Basilica di Sant’Eufemia e la Rocca Albornoz – Museo Nazionale del Ducato di Spoleto) una straordinaria serie di  opere tra cui fondi oro e sculture del primo Trecento, provenienti da prestigiose raccolte nazionali e internazionali. Continua a leggere MOSTRE / “Capolavori del Trecento”, in arrivo in Umbria una straordinaria rassegna sul cantiere di Giotto, Spoleto e l’Appennino

MOSTRE / Milleduecento: i capolavori dell’arte medievale di Umbria e Marche incantano Matelica [FOTO]

Una mostra preziosa che spiega perché intorno al 1200, tra Umbria e Marche, il linguaggio figurativo si trasforma così sensibilmente verso un naturalismo di grande potenza plastica, e l’arte guida diviene la scultura in legno policromo. Continua a leggere MOSTRE / Milleduecento: i capolavori dell’arte medievale di Umbria e Marche incantano Matelica [FOTO]

MOSTRE / Tarsminas, a Magione (Pg) il Trasimeno etrusco attraverso le immagini del sacro

Nella splendida cornice della Torre dei Lambardi di Magione (PG), la mostra Tarsminas, il lago etrusco. Vita quotidiana al Trasimeno attraverso le immagini del sacro, allestita fino al 15 luglio prossimo, rappresenta un viaggio nell’archeologia etrusca del Trasimeno. Continua a leggere MOSTRE / Tarsminas, a Magione (Pg) il Trasimeno etrusco attraverso le immagini del sacro

Inaugura la Villa dei Mosaici di Spello, eccezionale tesoro archeologico nel cuore dell’Umbria [#FOTO]

Con quasi 500 metri quadrati recuperati, la Villa dei Mosaici di Spello è una delle scoperte archeologiche più importanti avvenute negli ultimi anni in Umbria. Sabato 24 marzo 2018, alle ore 11, sarà inaugurata la nuova struttura museale, moderna e multimediale. Continua a leggere Inaugura la Villa dei Mosaici di Spello, eccezionale tesoro archeologico nel cuore dell’Umbria [#FOTO]

EVENTI / Presentato il Festival del Medioevo di Gubbio, tema guida la Città [VIDEO]

MILANO – Sarà tutta dedicata alla Città, nelle sue molteplici declinazioni e contraddizioni, la III ^ Edizione del Festival del Medioevo di Gubbio (Pg), che si terrà nella cittadina umbra dal 27 settembre al 1 ottobre 2017. Le linee guida e il programma di quello che ormai è, indubbiamente, l’evento di riferimento per tutti gli appassionati dell’Età di Mezzo sono state presentate oggi in occasione di … Continua a leggere EVENTI / Presentato il Festival del Medioevo di Gubbio, tema guida la Città [VIDEO]

SISMA / Riapre il centro storico di Norcia: messa in sicurezza la basilica

Domani giovedì 22 dicembre 2016 a partire dalle ore 9:30 sarà montata sulla facciata della basilica di San Benedetto a Norcia la grande struttura in tubi innocenti alta 18 metri che garantirà la messa in sicurezza della facciata stessa rimasta in piedi come una ‘vela’ dopo le due terribili scosse di terremoto del 26 e del 30 ottobre. Continua a leggere SISMA / Riapre il centro storico di Norcia: messa in sicurezza la basilica