MANOSCRITTI / Il “primo cantico” di San Francesco: una studiosa dell’Università di Ferrara scopre una versione inedita del testo

Scoperta in una nota a margine di un manoscritto duecentesco la più antica (e completa) versione dell’Esortazione alla lode di Dio, opera di San Francesco d’Assisi che anticipa il celeberrimo Cantico di frate Sole. Autrice del ritrovamento Roberta Iannetti, dottoranda in Paleografia all’Università di Ferrara, con il suo supervisore, prof. Sandro Bertelli del Dipartimento di Studi Umanistici dell’ateneo ferrarese. Continua a leggere MANOSCRITTI / Il “primo cantico” di San Francesco: una studiosa dell’Università di Ferrara scopre una versione inedita del testo

Scavo di Coccanile di Copparo (Ferrara)

ARCHEOEVENTI / Archeologia a Ferrara e nel territorio ferrarese: ecco le nuove scoperte

Sabato 16 febbraio 2023 si terrà il convegno “Archeologia a Ferrara e nel territorio ferrarese: nuove scoperte”. Il pomeriggio di studi, dalle ore 15:30 alle 18:30 presso l’Accademia delle Scienze di Ferrara (via del Gregorio, 13),  presenterà gli aggiornamenti sui più importanti rinvenimenti dalle ultime ricerche effettuate nella città e nel suo territorio. I lavori potranno essere seguiti anche in diretta su Meet (link nell’articolo) Continua a leggere ARCHEOEVENTI / Archeologia a Ferrara e nel territorio ferrarese: ecco le nuove scoperte

SCOPERTE / Ecco i più antichi resti umani del Nord Italia

 L’Università di Ferrara scrive una nuova pagina sulla storia dell’evoluzione umana grazie alla scoperta, nel corso di una campagna di scavi nella Grotta della Ciota Ciara (Borgosesia, VC), dei più antichi resti umani del Nord Italia. Si tratta dell’incisivo inferiore di un adulto di giovane età ben conservato e di un osso occipitale intero (ovvero la parte posteriore del cranio), attribuibili al genere Homo. Continua a leggere SCOPERTE / Ecco i più antichi resti umani del Nord Italia

Culti e religiosità nelle province danubiane, a Ferrara la presentazione degli Atti del Convegno

FERRARA – Il Dipartimento di Studi Umanistici, Sezione di Storia e Scienze dell’Antichità dell’Università di Ferrara, e il L.A.D. – Laboratorio di studi e ricerche sulle Antiche province Danubiane organizzano Martedì 24 Maggio 2016 alle ore 15,30 la presentazione del volume “CULTI E RELIGIOSITÀ NELLE PROVINCE DANUBIANE. II International Conference on Roman Danubian Provinces (Ferrara, 20-22 Novembre 2013)“. Presenta il libro il Prof. François Chausson … Continua a leggere Culti e religiosità nelle province danubiane, a Ferrara la presentazione degli Atti del Convegno