
APPROFONDIMENTI / Sandalia Tirrenika. I sandali snodati: un elemento di rango sociale, tra funzionalità e stile
di Massimiliano Visalberghi Wieselberger – I “sandalia tirrenika” erano un particolare tipo di sandalo in metallo, simile alle zeppe moderne ma snodabile, in uso in Etruria (e non solo) tra il VII e il V secolo a.C. L’intervento ne analizza l’impiego, la diffusione e i possibili significati estetici, semantici, antropologici e funzionali. Continua a leggere APPROFONDIMENTI / Sandalia Tirrenika. I sandali snodati: un elemento di rango sociale, tra funzionalità e stile