LIBRI / La Scozia “crocevia di nazioni”: viaggio nella Storia tra reperti mozzafiato, dai Vichinghi al Medioevo

Lungi dall’essere isolata e compressa, a nord, dai due limes eretti in epoca romana, la Scozia è stata in realtà un importante crocevia di culture e civiltà: dai Celti ai Pitti, dai Romani alle popolazioni scandinave, passando per i Britanni e gli Anglosassoni. La composita e ricchissima identità del Paese, che si forma in età altomedievale, è ora oggetto di una splendida pubblicazione, “Crucible of Nations: Scotland from Viking Age to Medieval Kingdom”, promossa da National Museums Scotland e firmata dal ricercatore Adrián Maldonado. Continua a leggere LIBRI / La Scozia “crocevia di nazioni”: viaggio nella Storia tra reperti mozzafiato, dai Vichinghi al Medioevo

ARCHEOLOGIA / Il guerriero di Marlow “riscrive” la storia anglosassone

Nel Berkshire inglese torna alla luce la sepoltura di un capo tribale del VI secolo d.C., accompagnato da un ricco corredo di armi e manufatti. Un ritrovamento che fornisce nuovi dettagli sulle vicende che tormentarono la valle del Tamigi subito dopo il collasso della Britannia romana. Successo per il crowdfunding lanciato dall’Università di Reading per finanziare il restauro e l’analisi dei reperti Continua a leggere ARCHEOLOGIA / Il guerriero di Marlow “riscrive” la storia anglosassone

MOSTRE / Splendori e tesori degli Anglosassoni: alla British Library un focus sul primo Medioevo inglese [FOTO]

Splendidi manoscritti, opulenti gioielli e ricchi tesori provenienti dagli spettacolari ritrovamenti di Sutton Hoo e di Staffordshire Hoard. La mostra “Anglo-Saxon kingdoms. Art, word, war” in corso fino al 19 febbraio alla British Library di Londra è un evento imperdibile perché ricostruisce con puntuale accuratezza la storia, ancora tutto sommato poco nota, dei regni anglosassoni d’Inghilterra. Continua a leggere MOSTRE / Splendori e tesori degli Anglosassoni: alla British Library un focus sul primo Medioevo inglese [FOTO]

SCOPERTE / A Rothley (UK) riemerge tumulo dell’Età del Bronzo e cimitero anglosassone

#ARCHEOLOGIA #SCOPERTE #LEICESTER A #Rothley riemerge tumulo dell’Età del Bronzo e cimitero #anglosassone @ulasnews © Perceval Archeostoria – All rights reserved. Nessuna parte di questo blog può essere copiata o riprodotta senza citare la fonte.   LEICESTER  (UK) – Ancora una serie di importanti scoperte dalla campagna di scavi in corso a cura della University of Leicester Archaeological Services (ULAS) a Rothley, nella contea del Leicestershire. L’antico … Continua a leggere SCOPERTE / A Rothley (UK) riemerge tumulo dell’Età del Bronzo e cimitero anglosassone

L’Unesco inserisce il Libro di Exeter nel registro della “Memoria del Mondo”

Il Libro di #Exeter iscritto nel Registro della “Memoria del Mondo” #Unesco #manoscritti #Medioevo LONDRA – L’Unesco ha inserito il Libro di Exeter, il celebre manoscritto del X secolo conservato nella biblioteca della cattedrale inglese di Exeter e contenente alcuni dei  dei più antichi documenti poetici in lingua anglosassone, nel registro “Memory of the World “(Memoria del Mondo), il programma fondato nel 1992 per censire e salvaguardare il patrimonio documentario dell’umanità … Continua a leggere L’Unesco inserisce il Libro di Exeter nel registro della “Memoria del Mondo”

SCOPERTE / Trovati i resti del più grande edificio anglosassone scozzese finora scavato

#ARCHEOLOGIA #SCOPERTE #SCOZIA  Trovati i resti del più grande edificio anglosassone scozzese finora scavato #anglosassoni  @aocarchaeology © Perceval Archeostoria – All rights reserved. Nessuna parte di questo blog può essere copiata o riprodotta senza citare la fonte. SCOZIA  [Via East Lothian Courier, Aberlady Angles et alii] – Gli archeologi hanno trovato i resti di quello che ritengono essere l’edificio anglosassone più grande finora scavato in Scozia. Le fondamenta sono state … Continua a leggere SCOPERTE / Trovati i resti del più grande edificio anglosassone scozzese finora scavato

ARCHEOLOGIA / La più grande necropoli anglosassone del Wessex svela i suoi segreti

#ARCHEOLOGIA #ANGLOSASSONI / La più grande necropoli anglosassone del #Wessex svela i suoi segreti © Perceval Archeostoria – All rights reserved. Nessuna parte di questo blog può essere copiata o riprodotta senza citare la fonte. WILTSHIRE (UK) – Sono terminati gli studi sulla grande necropoli anglosassone scoperta negli Anni ’70 nei pressi del villaggio di Collingbourne Ducis sulla Piana di Salisbury, in Inghilterra.  Le sepolture esaminate dal team di archeologi del … Continua a leggere ARCHEOLOGIA / La più grande necropoli anglosassone del Wessex svela i suoi segreti

MOSTRE / Gli splendori Anglo-Sassoni del tesoro di Staffordshire incantano il Regno Unito

#MOSTRE / Gli splendori Anglo-Sassoni del tesoro di Staffordshire incantano il Regno Unito LONDRA – Un tripudio di oro, argento e pietre preziose come non si era più visto dal ritrovamento, nel 1939, dei celeberrimi corredi di Sutton Hoo (Suffolk): è il  Tesoro anglosassone di Staffordshire (Staffordshire Hoard), scoperto nel luglio 2009 vicino al villaggio di Hammerwich, nello Staffordshire inglese,  4000 oggetti di eccellente fattura di cui moltissime armi e un numero esorbitante di meravigliosi pezzi di … Continua a leggere MOSTRE / Gli splendori Anglo-Sassoni del tesoro di Staffordshire incantano il Regno Unito

Due cimiteri anglosassoni scoperti vicino a Stonehenge

© ELENA PERCIVALDI – © PERCEVAL ARCHEOSTORIA – ALL RIGHTS RESERVED.  Pettini di osso finemente decorati, armi, gioielli, monili ricavati da conchiglie e una scatola di bronzo: questi e altri oggetti sono stati ritrovati in due nuove necropoli anglosassoni appena scoperte tra Tidworth e Bulford, nello Wiltshire (Inghilterra sud-occidentale). I due sepolcreti in tutto contano oltre 200 tombe datate tra il VII e l’VIII secolo e si trovano a poche miglia da Stonehenge, suggerendo … Continua a leggere Due cimiteri anglosassoni scoperti vicino a Stonehenge