MOSTRE / Eleganti cavalieri e dame raffinate: Mantova celebra un capolavoro “perduto” del Pisanello a 50 anni dalla sua restituzione al pubblico

Nuova mostra e nuovo allestimento nel Palazzo Ducale di Mantova per valorizzare il ciclo decorativo di tema cavalleresco dipinto a tecnica mista intorno al 1430-1433 da Antonio Pisano, detto il Pisanello, tra i protagonisti del gotico internazionale in Italia. L’esposizione celebra i 50 anni della riscoperta del capolavoro, avvenuta nel 1965 ad opera di Giovanni Paccagnini ma presentata al pubblico nel 1972. Continua a leggere MOSTRE / Eleganti cavalieri e dame raffinate: Mantova celebra un capolavoro “perduto” del Pisanello a 50 anni dalla sua restituzione al pubblico

ARCHEOLOGIA / Nuove scoperte a Notre-Dame: ritrovato il sarcofago medievale (ancora intatto) di un alto prelato

Inaspettata scoperta nel cantiere di restauro della cattedrale parigina di Notre-Dame. Durante i lavori preparatori per la ricostruzione della guglia, distrutta nell’incendio del 2019, sono emersi reperti di eccezionale interesse: frammenti di sculture policrome appartenenti all’antica tribuna che separava la navata dal coro e un grande sarcofago antropomorfo in piombo, perfettamente conservato, risalente con molta probabilità al Trecento. Al suo interno, come ha svelato una sonda, le spoglie intatte di uomo, probabilmente un alto dignitario ecclesiastico. Continua a leggere ARCHEOLOGIA / Nuove scoperte a Notre-Dame: ritrovato il sarcofago medievale (ancora intatto) di un alto prelato

MOSTRE / A Pistoia full immersion nell’altare di San Iacopo, capolavoro mozzafiato tutto d’argento [FOTO / VIDEO]

Dopo il sorprendente risultato ottenuto a Santiago di Compostela, l’allestimento con le gigantografie dello straordinario altare argenteo di San Iacopo realizzate dal fotografo Nicolò Begliomini arriva nella Chiesa di San Leone di Pistoia, per poi diventare itinerante. Una light box in formato XL per immergersi nel capolavoro di arte orafa che ha coinvolto cinque generazioni di maestri tra il XII e il XIV secolo. Continua a leggere MOSTRE / A Pistoia full immersion nell’altare di San Iacopo, capolavoro mozzafiato tutto d’argento [FOTO / VIDEO]

MOSTRE / “Incanto neogotico” a Spoleto: ricomposto lo splendido Trittico di un Maestro tutto da scoprire [FOTO / VIDEO]

A Spoleto in mostra il Trittico del Maestro della Madonna Straus, attivo a Firenze tra il 1385 e il 1415, capolavoro ricomposto dopo un lungo studio che ha permesso di individuarne quasi tutte le parti disperse. Torna così in piena luce un pittore di qualità straordinaria, ma ancora poco conosciuto. Continua a leggere MOSTRE / “Incanto neogotico” a Spoleto: ricomposto lo splendido Trittico di un Maestro tutto da scoprire [FOTO / VIDEO]

Cattedrali europee, a Pisa un nuovo Convegno internazionale

Il 20 e il 21 ottobre 2017 tornano a Pisa i rappresentati degli enti che gestiscono le cattedrali europee e i complessi monumentali annessi, per l’ormai consueto appuntamento con il Convegno Internazionale delle Cattedrali Europee. Ideato e organizzato dall’Opera della Primaziale Pisana, giunge quest’anno alla VII edizione e rappresenta un importante momento di confronto su un tema ogni anno diverso, che per l’edizione 2017 sarà “Campanili e campane”. Continua a leggere Cattedrali europee, a Pisa un nuovo Convegno internazionale

ANTICIPAZIONI / Restauri-rivelazione per Giovanni dal Ponte: in autunno la mostra a Firenze

@ARTE #MOSTRE #ANTICIPAZIONI / Restauri-rivelazione per Giovanni dal Ponte: in autunno a #Firenze la mostra tra #Gotico e #Rinascimento con nuove #acquisizioni FIRENZE – Sarà sicuramente una mostra tutta da vedere quella che si annuncia a Firenze quest’autunno e che sarà dedicata a Giovanni dal Ponte (1385-1437). Protagonista dell’Umanesimo tardogotico.  La rassegna inaugurerà il 22 novembre alla Galleria dell’Accademia e al Museo degli strumenti musicali e sarà esposta fino … Continua a leggere ANTICIPAZIONI / Restauri-rivelazione per Giovanni dal Ponte: in autunno la mostra a Firenze