ARCHEOMOSTRE / L’arte del reimpiego: da eredità del passato a risorsa per il futuro

Una splendida mostra alla Fondazione Prada di Milano ripercorre attraverso una sessantina di opere d’arte il tema del riuso di antichità greche e romane dal Medioevo al Barocco. Un’indagine inedita e potente, che considera il classico non solo come un’eredità del passato, ma come un elemento vitale in grado di incidere sul nostro presente e futuro. A cura di Salvatore Settis e Anna Anguissola con Denise La Monica. Continua a leggere ARCHEOMOSTRE / L’arte del reimpiego: da eredità del passato a risorsa per il futuro

MOSTRE / A Milano le luci e le ombre di La Tour

MILANO, 6 giugno 2020 – Ha riaperto  a Palazzo Reale di Milano la bellissima mostra “Georges de La Tour: l’Europa della luce”, inaugurata il 7 febbraio scorso ma poco dopo chiusa per l’emergenza Covid-19 e ora fortunatamente prorogata fino al 27 settembre.  Promossa e prodotta dal Comune di Milano Cultura, Palazzo Reale e MondoMostre Skira e curata da Francesca Cappelletti e da Thomas Clement Salomon, … Continua a leggere MOSTRE / A Milano le luci e le ombre di La Tour

MUSICA / I violini di Vivaldi: tra Venezia e Cremona arriva il progetto per il restauro e la valorizzazione

VENEZIA, 19 settembre 2019 – Un articolato progetto per studiare, conservare, restaurare e valorizzare gli antichi strumenti acquistati da  Antonio Vivaldi per l’Ospedale della Pietà di Venezia, ente in cui il grande compositore prestò la propria opera come insegnante di musica per le fanciulle che vi erano ospitate. L’iniziativa, intitolata “I violini di Vivaldi. Venezia-Cremona, la via della musica”,  è stata promossa dall’Istituto Provinciale per l’Infanzia “Santa … Continua a leggere MUSICA / I violini di Vivaldi: tra Venezia e Cremona arriva il progetto per il restauro e la valorizzazione