
ARCHEOLOGIA / Como, una storia lunga 7000 anni: i reperti degli ultimi scavi in mostra per la prima volta
I reperti, esposti nel rinnovato spazio espositivo di San Pietro in Atrio, coprono un arco cronologico di 7000 anni, a partire dal Neolitico di Alzate Brianza, fino all’età medievale e moderna dei rinvenimenti cittadini, seguendo le tappe storiche dell’età del Rame di Cremia, e dell’età del Bronzo e del Ferro della Ca’ Morta. Continua a leggere ARCHEOLOGIA / Como, una storia lunga 7000 anni: i reperti degli ultimi scavi in mostra per la prima volta