MOSTRE / Al MANN si “gioca”, tra reperti antichi e creazioni moderne

“Giocare a regola d’arte”, la mostra del MANN tra antico e contemporaneo: 50 reperti in dialogo con creazioni artistiche contemporanee. Dalla prima infanzia all’adolescenza, un viaggio colorato per scoprire i legami tra divertimento e arte. L’esposizione in calendario al Museo Archeologico Nazionale di Napoli dal 10 dicembre 2021 al 2 giugno 2022. Continua a leggere MOSTRE / Al MANN si “gioca”, tra reperti antichi e creazioni moderne

ARCHEOLOGIA / Trovata in Siberia la più antica collezione di giocattoli del mondo

Una bambolina di pietra e un animale mitologico, forse un drago, sono stati ritrovati in Siberia in una tomba infantile appartenente alla cultura di Okunev, risalente all’Età del Bronzo (prima metà del II millennio a.C.) e probabilmente imparentata con le tribù dei nativi americani. Secondo gli archeologi, i reperti vanno a costituire la più antica collezione di giocattoli finora nota al mondo. Continua a leggere ARCHEOLOGIA / Trovata in Siberia la più antica collezione di giocattoli del mondo