ARCHEOLOGIA / Inghilterra, trovato un pettine d’osso ricavato da un frammento di cranio umano: risale all’età del ferro

Un pettine dell’età del ferro ricavato non come di consueto da ossa di animali, bensì da un frammento di cranio umano è stato scoperto nel Cambridgeshire dagli archeologi del Museum of London Archaeology (MOLA). Il raro ritrovamento (sono noti solo altri due esemplari) apre nuovi scenari interpretativi sui rituali e sulle credenze diffuse in Gran Bretagna, a cominciare dal modo in cui i resti umani venivano trattati, e talvolta modificati, dalle diverse comunità locali. Continua a leggere ARCHEOLOGIA / Inghilterra, trovato un pettine d’osso ricavato da un frammento di cranio umano: risale all’età del ferro

ARCHEOLOGIA / Il guerriero di Marlow “riscrive” la storia anglosassone

Nel Berkshire inglese torna alla luce la sepoltura di un capo tribale del VI secolo d.C., accompagnato da un ricco corredo di armi e manufatti. Un ritrovamento che fornisce nuovi dettagli sulle vicende che tormentarono la valle del Tamigi subito dopo il collasso della Britannia romana. Successo per il crowdfunding lanciato dall’Università di Reading per finanziare il restauro e l’analisi dei reperti Continua a leggere ARCHEOLOGIA / Il guerriero di Marlow “riscrive” la storia anglosassone

MOSTRE / Splendori e tesori degli Anglosassoni: alla British Library un focus sul primo Medioevo inglese [FOTO]

Splendidi manoscritti, opulenti gioielli e ricchi tesori provenienti dagli spettacolari ritrovamenti di Sutton Hoo e di Staffordshire Hoard. La mostra “Anglo-Saxon kingdoms. Art, word, war” in corso fino al 19 febbraio alla British Library di Londra è un evento imperdibile perché ricostruisce con puntuale accuratezza la storia, ancora tutto sommato poco nota, dei regni anglosassoni d’Inghilterra. Continua a leggere MOSTRE / Splendori e tesori degli Anglosassoni: alla British Library un focus sul primo Medioevo inglese [FOTO]

Eccezionale scoperta a Vindolanda: il sito restituisce un paio di guantoni da pugile romani [FOTO]

Nuove eccezionali scoperte da Vindolanda. Il sito archeologico inglese, che si trova nei pressi di Hexham, in Northumberland (nei pressi del Vallum Hadriani), ha restituito un paio di “guantoni” da pugile in cuoio di epoca romana, “gli unici giunti integri fino a noi”, come ha spiegato   Andrew Birley, direttore del Vindolanda Trust.  Continua a leggere Eccezionale scoperta a Vindolanda: il sito restituisce un paio di guantoni da pugile romani [FOTO]

MANOSCRITTI / La British Library e la BnF mettono online 100 codici miniati ante-1200

(immagini: copyright British Library) LONDRA – I  primi 100 manoscritti del “Polonsky Foundation England and France Project” sono ora disponibili in formato digitale per la consultazione online.  Il progetto è portato avanti dalla British Library in collaborazione con la Bibliothèque nationale de France e ha lo scopo di rendere disponibili alla consultazione online oltre 800 manoscritti scritti e miniati tra l’anno 700 e l’anno 1200. La lista completa dei … Continua a leggere MANOSCRITTI / La British Library e la BnF mettono online 100 codici miniati ante-1200

SCOPERTE / A Rothley (UK) riemerge tumulo dell’Età del Bronzo e cimitero anglosassone

#ARCHEOLOGIA #SCOPERTE #LEICESTER A #Rothley riemerge tumulo dell’Età del Bronzo e cimitero #anglosassone @ulasnews © Perceval Archeostoria – All rights reserved. Nessuna parte di questo blog può essere copiata o riprodotta senza citare la fonte.   LEICESTER  (UK) – Ancora una serie di importanti scoperte dalla campagna di scavi in corso a cura della University of Leicester Archaeological Services (ULAS) a Rothley, nella contea del Leicestershire. L’antico … Continua a leggere SCOPERTE / A Rothley (UK) riemerge tumulo dell’Età del Bronzo e cimitero anglosassone

L’Unesco inserisce il Libro di Exeter nel registro della “Memoria del Mondo”

Il Libro di #Exeter iscritto nel Registro della “Memoria del Mondo” #Unesco #manoscritti #Medioevo LONDRA – L’Unesco ha inserito il Libro di Exeter, il celebre manoscritto del X secolo conservato nella biblioteca della cattedrale inglese di Exeter e contenente alcuni dei  dei più antichi documenti poetici in lingua anglosassone, nel registro “Memory of the World “(Memoria del Mondo), il programma fondato nel 1992 per censire e salvaguardare il patrimonio documentario dell’umanità … Continua a leggere L’Unesco inserisce il Libro di Exeter nel registro della “Memoria del Mondo”

ARCHEOLOGIA / Lindisfarne, trovati (forse) i resti del primo monastero distrutto dai Vichinghi

#ARCHEOLOGIA #Lindisfarne, trovati (forse)  i resti del primo monastero distrutto dai Vichinghi @TheDigVenturers © Perceval Archeostoria – All rights reserved. Nessuna parte di questo blog può essere copiata o riprodotta senza citare la fonte. LINDISFARNE (UK) [Via DIGVentures] – Il mistero del luogo esatto dove sorgeva il primissimo monastero di Lindisfarne, fondato sull’omonima isola da Sant’Aidan (+651) intorno al 635 e raso al suolo da un’incursione vichinga nel 793, potrebbe essere presto risolto. La … Continua a leggere ARCHEOLOGIA / Lindisfarne, trovati (forse) i resti del primo monastero distrutto dai Vichinghi

SCOPERTE / A Leicester trovata la tomba di un ufficiale romano del IV-V secolo

  © Perceval Archeostoria – All rights reserved. Nessuna parte di questo blog può essere copiata o riprodotta senza citare la fonte.   LEICESTER (UK) – Gli archeologi inglesi dell’ULAS, University of Leicester Archaeological Services hanno di scavato una necropoli tardo romana situata nella parte occidentale della città di Leicester. Tra gli 83 scheletri ritrovati ed esaminati, uno si è rivelato particolarmente interessante: sono i resti di … Continua a leggere SCOPERTE / A Leicester trovata la tomba di un ufficiale romano del IV-V secolo

ARCHEOLOGIA / La più grande necropoli anglosassone del Wessex svela i suoi segreti

#ARCHEOLOGIA #ANGLOSASSONI / La più grande necropoli anglosassone del #Wessex svela i suoi segreti © Perceval Archeostoria – All rights reserved. Nessuna parte di questo blog può essere copiata o riprodotta senza citare la fonte. WILTSHIRE (UK) – Sono terminati gli studi sulla grande necropoli anglosassone scoperta negli Anni ’70 nei pressi del villaggio di Collingbourne Ducis sulla Piana di Salisbury, in Inghilterra.  Le sepolture esaminate dal team di archeologi del … Continua a leggere ARCHEOLOGIA / La più grande necropoli anglosassone del Wessex svela i suoi segreti

MOSTRE / “Storms, War & Shipwrecks”: A Oxford i tesori dei mari siciliani

#MOSTRE I #Tesori dei mari di #Sicilia esposti @AshmoleanMuseum OXFORD  – Il 20 giugno 2016 si inaugurerà presso l’Ashmolean Museum di Oxford, in Inghilterra, la mostra Storms, War and Shipwrecks: Treasures from the Sicilian Seas (Tempeste, Guerra e Naufragi: Tesori dei mari siciliani) e resterà aperta al pubblico dal 21 giugno al 25 settembre 2016. La mostra nasce due anni fa da un’idea di Sebastiano Tusa, Soprintendente del Mare … Continua a leggere MOSTRE / “Storms, War & Shipwrecks”: A Oxford i tesori dei mari siciliani

SCOPERTE / Ecco il più piccolo pezzo da scacchi finora noto in Inghilterra

#SCOPERTE / Trovato il più piccolo pezzo da #scacchi finora noto in #Inghilterra #Medioevo #giochi OXFORD – Sembrava una minuscola statuetta intagliata a forma di gatto, invece si tratta del più piccolo pezzo da scacchi medievale finora trovato in Inghilterra. Il manufatto, unico nel suo genere,  è stato trovato nei mesi scorsi durante uno scavo archeologico in corso al Museo di Wallingford, nell’Oxfordshire inglese. Altri pezzi potrebbero tornare alla luce nell’imminente … Continua a leggere SCOPERTE / Ecco il più piccolo pezzo da scacchi finora noto in Inghilterra

ARCHEOLOGIA / Isola di Wight, la baia restituisce i resti di una donna dell’Età del Ferro

#ARCHEOLOGIA / Isola di Wight, la baia restituisce i resti di una donna dell’Età del Ferro INGHILTERRA – I resti di una donna vissuta duemila anni fa sono riemersi dalla baia dell’Isola di Wight, a sud della costa dell’Inghilterra e al largo di Southampton, nel canale della Manica. La scoperta è stata fatta un anno fa da due uomini, Hubert e Graham Smyth, mentre  stavano sistemando gli ormeggi … Continua a leggere ARCHEOLOGIA / Isola di Wight, la baia restituisce i resti di una donna dell’Età del Ferro

Nuove analisi su Stonehenge rivelano: nacque come necropoli a cremazione

Un recentissimo studio potrebbe gettare nuova luce su Stonehenge, il celebre monumento megalitico che domina la Piana di Salisbury  nello Wiltshire, in Inghilterra. Secondo gli archeologi dello University College di Londra, il monumentale cerchio di pietre fu utilizzato nelle prime fasi di costruzione, e per 500 anni (tra il 3100 e il 2600 a.C.),  come necropoli con tombe a cremazione di particolari individui eminenti, le cui sepolture erano connesse … Continua a leggere Nuove analisi su Stonehenge rivelano: nacque come necropoli a cremazione

La vita quotidiana dei Vichinghi si mette in mostra

SHREWSBURY (UK) – Uno spaccato di  vita quotidiana dell’epoca vichinga, ricostruito attraverso gli oggetti ritrovati durante i più importanti scavi condotti a York e nello Shropshire, comprese le ultime acquisizioni. E’ quel che propone la mostra ‘Valhalla – Life and Death in Viking Age Britain’  in corso fino al 5 giugno presso lo Shrewsbury Museum & Art Gallery. L’esposizione itinerante, curata dallo JORVIK Group e dallo York Archaeological Trust, mette in mostra i ritrovamenti … Continua a leggere La vita quotidiana dei Vichinghi si mette in mostra

Due cimiteri anglosassoni scoperti vicino a Stonehenge

© ELENA PERCIVALDI – © PERCEVAL ARCHEOSTORIA – ALL RIGHTS RESERVED.  Pettini di osso finemente decorati, armi, gioielli, monili ricavati da conchiglie e una scatola di bronzo: questi e altri oggetti sono stati ritrovati in due nuove necropoli anglosassoni appena scoperte tra Tidworth e Bulford, nello Wiltshire (Inghilterra sud-occidentale). I due sepolcreti in tutto contano oltre 200 tombe datate tra il VII e l’VIII secolo e si trovano a poche miglia da Stonehenge, suggerendo … Continua a leggere Due cimiteri anglosassoni scoperti vicino a Stonehenge

Scoperta una grande villa romana in Inghilterra

Originally posted on Il Fatto Storico:
(Past Landscapes Project/Aerial Filming Services) Une delle ville romane meglio conservate d’Inghilterra è stata recentemente scoperta sotto una casa, nella contea del Wiltshire. Il proprietario Luke Irwin voleva far correre i cavi elettrici dalla casa a un vecchio fienile, dove far giocare i suoi bambini a ping pong. Ma a febbraio, gli operai che stavano scavando il terreno hanno… Continua a leggere Scoperta una grande villa romana in Inghilterra