MOSTRE / Lungo i confini dell’Impero: il Limes danubiano da Traiano a Marco Aurelio (e un viaggio per scoprirlo)

Per scoprire lo straordinario Limes danubiano, tradizionale confine tra mondo romano e Barbaricum, ecco una mostra che apre ai Mercati di Traiano. E per vedere i luoghi di persona, c’è un viaggio ad hoc organizzato da Far East Viaggi. Continua a leggere MOSTRE / Lungo i confini dell’Impero: il Limes danubiano da Traiano a Marco Aurelio (e un viaggio per scoprirlo)

ROMA / I Fori dopo i Fori: una mostra racconta la vita dell’area archeologica dopo l’Antichità (FOTO)

Gli scavi archeologici effettuati nell’area dei Fori Imperiali negli ultimi venticinque anni hanno portato alla luce una straordinaria quantità di dati e novità, che riguardano non solo le vicende di epoca antica di questa parte di Roma – sicuramente le più note – ma anche quelle di età medievale e moderna.
Mille anni di storia che la mostra “I Fori dopo i Fori” vuole illustrare in un viaggio a ritroso nel tempo. Continua a leggere ROMA / I Fori dopo i Fori: una mostra racconta la vita dell’area archeologica dopo l’Antichità (FOTO)

MADE in Roma, in mostra i marchi di produzione antichi

AI MERCATI DI TRAIANO DAL 13 MAGGIO AL 20 NOVEMBRE. Marchi, loghi, firme e i più disparati simboli di proprietà e appartenenza circondavano la vita di un antico romano non meno di quanto accada oggi per un uomo moderno. Vetri, piatti e lucerne portavano impressi i simboli distintivi dei propri produttori, le derrate alimentari venivano trasportate in botti ed anfore marchiate da impresari e commercianti, … Continua a leggere MADE in Roma, in mostra i marchi di produzione antichi