NOVITA’ DAGLI SCAVI / San Vincenzo in Volturno, non solo monastero ma centro produttivo: un luogo unico nel panorama altomedievale

Nuova luce splende sul sito di San Vincenzo al Volturno, antica abbazia benedettina (la prima edificazione risale al 703), che rappresenta uno straordinario tesoro storico-artistico della provincia di Isernia: gioiello dell’architettura e dell’arte altomedievale (di pregevole fattura gli affreschi ritrovati al suo interno), l’abbazia testimonia la ricchezza dei territori cosiddetti “di confine”, che conobbero una fiorente attività culturale negli intermundia temporali tra le conquiste longobarde e franche in Italia. [KEGGI TUTTO] Continua a leggere NOVITA’ DAGLI SCAVI / San Vincenzo in Volturno, non solo monastero ma centro produttivo: un luogo unico nel panorama altomedievale

La Via Francigena Sud diventa realtà

La Via Francigena si estende, ufficialmente, a Sud. E’ stata infatti approvato dal Consiglio d’Europa l’ampliamento della storica arteria che collega Canterbury a Roma di ben 800 Km nel Mezzogiorno, coinvolgendo 5 regioni (Lazio, Molise, Campania, Basilicata e Puglia), 43 diocesi e circa 250 comuni direttamente attraversati dalla rete del tracciato elaborato a partire dal 2004 dall’Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF) con la  Società Geografica Italiana. … Continua a leggere La Via Francigena Sud diventa realtà