ARCHEOMOSTRE / “Cursus Honorum”: così si governava a Roma prima di Cesare

Ai Musei Capitolini quattro voci maschili e una femminile rievocano le magistrature di età repubblicana, rivelando l’essenza della vita politica di Roma antica. La mostra, inaugurata nel marzo 2022, è stata prorogata fino al 24 settembre 2023. Continua a leggere ARCHEOMOSTRE / “Cursus Honorum”: così si governava a Roma prima di Cesare

ARCHEOMOSTRE / La Roma della Repubblica: l’archeologia racconta i caratteri e le trasformazioni della società romana tra V e I secolo a.C.

Fino al 24 settembre 2023 a Palazzo Caffarelli il racconto della Roma repubblicana, dagli inizi del V alla metà del I secolo a.C., attraverso circa 1800 reperti, per la maggior parte esposti per la prima volta Continua a leggere ARCHEOMOSTRE / La Roma della Repubblica: l’archeologia racconta i caratteri e le trasformazioni della società romana tra V e I secolo a.C.

MOSTRE / Tra odio e amore, l’imperatore Domiziano “riconquista” Roma [FOTO]

Fino al 29 gennaio 2023, una grande mostra dedicata a Domiziano, l’ultimo imperatore della gens Flavia, amato e odiato in vita così come in morte, racconterà ai Musei Capitolini la complessità e i contrasti di questa figura e del suo impero. In esposizione quasi 100 opere provenienti da alcuni dei più importanti musei internazionali ed italiani. Continua a leggere MOSTRE / Tra odio e amore, l’imperatore Domiziano “riconquista” Roma [FOTO]

MOSTRE / Gli straordinari Marmi Torlonia potranno essere ammirati sino a fine febbraio [FOTO]

Prorogata la mostra “I Marmi Torlonia. Collezionare Capolavori”: fino al 27 febbraio 2022 si potranno ammirare nella sede espositiva dei Musei Capitolini, Villa Caffarelli, 92 straordinarie opere greco-romane selezionate tra statue, sarcofagi, busti, rilievi ed elementi decorativi della più prestigiosa collezione privata di sculture antiche al mondo. Continua a leggere MOSTRE / Gli straordinari Marmi Torlonia potranno essere ammirati sino a fine febbraio [FOTO]