ARCHEOEVENTI / “Mummies. Il passato svelato”: a Bologna due mummie rare raccontano la loro storia

Tornano al Museo Archeologico di Bologna la mummia con il sudario riccamente dipinto e quella del fanciullo con tre tuniche, oggetto di un approfondito studio antropologico e paleopatologico da parte dell’Eurac Resarch di Bolzano. Tre conferenze ne sveleranno i segreti al pubblico. Continua a leggere ARCHEOEVENTI / “Mummies. Il passato svelato”: a Bologna due mummie rare raccontano la loro storia

Una delle postazioni del percorso allestita nella grande sala del Museo Civico Archeologico dedicata a Bologna etrusca. Foto Ornella De Carlo. Courtesy Settore Musei Civici Bologna

MUSEI / L’Archeologico di Bologna è per tutti: nuovo percorso accessibile nella sezione antica e romana

Il Museo Civico Archeologico di Bologna presenta un nuovo percorso di accessibilità per avvicinarsi e avvicinare le persone con disabilità, sperimentato nell’ambito del progetto “Musei… Speciali, per Tutti” promosso dal Settore Patrimonio culturale della Regione Emilia-Romagna. Il percorso semplificato è inclusivo – cioè offerto a chiunque entri in museo -, fruibile in autonomia e senza prenotazione per le sale espositive che documentano la storia di Bologna nell’antichità dalla preistoria all’età romana Continua a leggere MUSEI / L’Archeologico di Bologna è per tutti: nuovo percorso accessibile nella sezione antica e romana

ARTE / La pittura a Roma e Pompei, una miniera di capolavori straordinari: ce li racconta una mostra a Bologna

Sepolta dall’eruzione del 79 d.C., Pompei ha conservato pressoché intatti i suoi tesori. Tra questi anche le pitture murarie, capolavori realizzati da autori per lo più ignoti ma che padroneggiavano in maniera stupefacente tutti segreti di quest’arte. Una grande mostra a Bologna ci guida a riscoprire i “pictores” e le loro botteghe: raccontandoli attraverso gli strumenti del mestiere e le tecniche sopraffine, l’esposizione ne esplora anche la condizione sociale ed economica, per apprezzarne appieno il ruolo rivestito nella società del tempo. Continua a leggere ARTE / La pittura a Roma e Pompei, una miniera di capolavori straordinari: ce li racconta una mostra a Bologna

ARCHEOLOGIA / A Bolzano la mummia di una donna e quella di un bimbo raccontano la loro eccezionale storia [FOTO]

Due mummie egizie uniche sono in mostra al NOI Techpark di Bolzano grazie a un progetto del Museo Civico Archeologico di Bologna e di Eurac Research in occasione del 10° Congresso mondiale di studi sulle mummie (5 – 9 settembre 2022). La più antica è di una donna vissuta nell’Egitto di epoca romana: lo straordinario sudario policromo con cui è stata preparata per la sepoltura avvolge ancora il corpo. La più recente appartiene invece a un bambino vissuto nel XIII secolo d.C., ed è una rara testimonianza del rituale funerario dell’Egitto medievale. Continua a leggere ARCHEOLOGIA / A Bolzano la mummia di una donna e quella di un bimbo raccontano la loro eccezionale storia [FOTO]

MOSTRE / Sublime e terribile: la dea egizia Sekhmet affascina Bologna

La statua colossale di Sekhmet, materializzazione terrestre della temibile divinità egizia con testa di leonessa e corpo di donna, accoglierà fino al 31 dicembre 2023 i visitatori del Museo Archeologico d Bologna. La scultura è stata concessa in prestito dal Museo Egizio di Torino. Divinità dalla natura ambivalente, al contempo di potenza devastatrice e dispensatrice di prosperità, Sekhmet “la Potente” venne raffigurata in varie centinaia di statue per volere di Amenhotep III, uno dei faraoni più noti della XVIII dinastia (1388-1351 a.C.), allo scopo di adornare il recinto del suo “Tempio dei Milioni di Anni” a Tebe Ovest. Continua a leggere MOSTRE / Sublime e terribile: la dea egizia Sekhmet affascina Bologna

ANTEPRIME / Signori dell’Italia antica: in Cina una grande mostra sugli Etruschi

Si intitola “Signori dell’Italia antica” e aprirà in Cina il 25 agosto 2022: la mostra, a cura del Museo Civico Archeologico di Bologna, sarà suddivisa in 5 sezioni tematiche e ricostruirà la storia, la vita quotidiana e gli aspetti rituali degli Etruschi attraverso centinaia di reperti. Due le tappe previste: una a Suzhou e l’altra a Chengdu, tra le città più popolose della Cina. Continua a leggere ANTEPRIME / Signori dell’Italia antica: in Cina una grande mostra sugli Etruschi

MUSEI / L’Archeologico di Bologna riapre con un’eccezionale tomba etrusca

Da lunedì 11 luglio 2022 riaprono le sale espositive al primo piano del Museo Civico Archeologico di Bologna, che torna così fruibile nell’intero percorso di visita. Tra le novità dell’allestimento, saranno in esposizione permanente alcuni preziosi reperti provenienti da recenti scavi cittadini, tra i quali spicca per eccezionalità di pregio il ricchissimo corredo della tomba 142 della necropoli di via Belle Arti, testimonianza della Bologna etrusca di fine VIII – inizi VII secolo a.C. Continua a leggere MUSEI / L’Archeologico di Bologna riapre con un’eccezionale tomba etrusca

Al Museo Archeologico di Bologna il restauro (aperto al pubblico) di un’antica mummia egizia [FOTO]

La Sezione Egiziana del Museo Civico Archeologico di Bologna offre la possibilità al pubblico di assistere, dal 16 giugno al 3 settembre 2021, al restauro di un’antica mummia appartenente alla straordinaria collezione di antichità egizie, greche, etrusche e romane di Pelagio Palagi. Il progetto, “Oltre le bende: storia di un antico egiziano”, avviene in sinergia con i Musei Civici di Mantova, dove il reperto sarà poi esposto a Palazzo San Sebastiano in occasione del riordino delle Collezioni civiche mantovane. Continua a leggere Al Museo Archeologico di Bologna il restauro (aperto al pubblico) di un’antica mummia egizia [FOTO]

MOSTRE / Riapre a Bologna “Etruschi. Viaggio nelle terre dei Rasna”

Dopo l’emergenza COVID-19, da domani, sabato 6 giugno, riapre la grande mostra Etruschi. Viaggio nelle terre dei Rasna allestita al Museo Civico Archeologico di Bologna.  L’ambizioso progetto dedicato alla civiltà etrusca – circa 1400 oggetti esposti su oltre 1000 metri quadrati di superficie espositiva – sarà visitabile fino al 29 novembre 2020 [LEGGI TUTTO…]. Continua a leggere MOSTRE / Riapre a Bologna “Etruschi. Viaggio nelle terre dei Rasna”

BOLOGNA / All’Archeologico restauro “in diretta” di una scultura etrusca. E in autunno, nuova grande mostra sugli Etruschi

Al Museo Civico Archeologico di Bologna parte il restauro aperto al pubblico di una rara
scultura funeraria a forma di leone proveniente dal Sepolcreto dei Giardini Margherita.
Appuntamento ogni mercoledì di luglio per assistere al cantiere dei lavori e offrire un
momento di informazione e scambio con i visitatori. E in autunno sugli Etruschi una nuova grande mostra. [CONTINUA A LEGGERE…] Continua a leggere BOLOGNA / All’Archeologico restauro “in diretta” di una scultura etrusca. E in autunno, nuova grande mostra sugli Etruschi