LIBRI / Il mito di Artù nelle fonti latine

(di Elena Percivaldi) – Quella di Artù è senza dubbio una tra le figure più note e affascinanti del Medioevo. Personaggio realmente esistito o sovrano leggendario, signore di Camelot o supremo comandante dei Britanni, Artù appare nell’immaginario collettivo come il custode della Tavola Rotonda, la mensa attorno alla quale sedeva un gruppo ristretto di cavalieri che lì si incontravano prima di partire per le loro … Continua a leggere LIBRI / Il mito di Artù nelle fonti latine

LIBRI / Il monastero di Villanova a San Bonifacio, un patrimonio da riscoprire

Il volume di Angelo Passuello Il monastero di Villanova a San Bonifacio. Storia, arte, architettura, pubblicato da Cierre Edizioni nella collana “I Quaderni delle Regaste”, restituisce con sguardo critico un inedito ritratto dello straordinario complesso monastico di San Pietro apostolo a Villanova presso San Bonifacio, che si staglia imponente lungo l’antica via Postumia all’esatto confine fra le province di Verona e di Vicenza. Il libro … Continua a leggere LIBRI / Il monastero di Villanova a San Bonifacio, un patrimonio da riscoprire

MOSTRE / Al MANN di Napoli, Ercolano e Pompei viste con gli occhi dei primi visitatori [#recensione, #foto]

Inaugurata il 28 giugno scorso,  la mostra “Ercolano e Pompei. Visioni di una scoperta” (visitabile al MANN di Napoli fino al 30 settembre 2018) è un vero e proprio viaggio indietro nel tempo, alla scoperta delle emozioni dei primi visitatori dei due celebri siti archeologici campani.  Continua a leggere MOSTRE / Al MANN di Napoli, Ercolano e Pompei viste con gli occhi dei primi visitatori [#recensione, #foto]

Montecassino, lo spirito di un’abbazia risorta dalle sue ceneri

Se c’è un tempio della Cristianità che, come l’araba fenice, ha saputo attraversare i millenni e, più volte distrutto, è riuscito sempre a risorgere dalle proprie ceneri, questo è Montecassino. L’abbazia, fondata da San Benedetto intorno al 529 sulle rovine di una fortezza romana, è stata la culla del monachesimo continentale e uno dei più importanti scrigni di spiritualità e di cultura. Alle sue vicende … Continua a leggere Montecassino, lo spirito di un’abbazia risorta dalle sue ceneri