SCOPERTE / A San Severino Marche (MC) torna alla luce una necropoli romana

L’area sepolcrale, individuata durante gli scavi preventivi per la realizzazione di un supermercato a San Severino Marche (MC), ha restituito 14 sepolture databili ai primi due secoli dell’impero. I defunti erano stati per la massima parte cremati. Rinvenuti anche lucerne e monete, uno specchio, un anello e vari oggetti di corredo tra cui aghi crinali e da cucito, steli da fuso e fuseruole in osso, utensili da lavoro. Continua a leggere SCOPERTE / A San Severino Marche (MC) torna alla luce una necropoli romana

MOSTRE / “Bergomum. Un colle che divenne città”: 40 anni di scavi ricostruiscono il volto antico di Bergamo [FOTO]

A Palazzo della Ragione, nel cuore della Città Alta, la prima, grande mostra
che ricompone in un racconto complessivo le tracce di una storia millenaria che l’archeologia ha riportato in luce in 40 anni di scavi sotto la pelle della città di Bergamo. Continua a leggere MOSTRE / “Bergomum. Un colle che divenne città”: 40 anni di scavi ricostruiscono il volto antico di Bergamo [FOTO]

EVENTI / Il ritorno degli Equi: a Cineto Romano inaugura il nuovo Antiquarium

Con l’inaugurazione dell’Antiquarium comunale “Giovani Battista Ulisse” a Cineto Romano, nella valle dell’Aniene, il prossimo 1° luglio si conclude una serie di scavi e ricerche iniziati nel 2009 e proseguiti fino al 2013 a seguito di interventi della Guardia di Finanza mirati a reprimere azioni delittuose a danno del patrimonio archeologico locale. Continua a leggere EVENTI / Il ritorno degli Equi: a Cineto Romano inaugura il nuovo Antiquarium

Agrate Brianza (Mb), spunta un abitato romano (o forse neolitico)

AGRATE BRIANZA (MB) – Reperti risalenti all’epoca romana, forse databili addirittura all’età neolitica, che retrodatano la storia dell’insediamento umano nel territorio di Agrate Brianza a un’epoca molto più antica di quella finora documentata: la scoperta è emersa nel corso degli scavi per la realizzazione della scuola dell’infanzia in via don Gnocchi. A comunicare i ritrovamenti è la Soprintendenza Archeologia della Lombardia in questa nota: “Nel corso di controlli … Continua a leggere Agrate Brianza (Mb), spunta un abitato romano (o forse neolitico)