[Immagine di apertura: Il gruppo di archeogenomica guidato dal Prof. Achilli presso l’Università di Pavia]

ARCHEOSTUDI / Malattie e antiche migrazioni: nella genetica la storia delle popolazioni pre-Colombiane

Due studi del Laboratorio di Archeogenomica dell’Università di Pavia hanno indagato il DNA delle popolazioni indigene del Sud America. Tra le scoperte, quella che le popolazioni precolombiane dell’Ecuador si erano adattate al batterio della tubercolosi migliaia di anni prima dell’arrivo degli europei. Continua a leggere ARCHEOSTUDI / Malattie e antiche migrazioni: nella genetica la storia delle popolazioni pre-Colombiane Continua a leggere ARCHEOSTUDI / Malattie e antiche migrazioni: nella genetica la storia delle popolazioni pre-Colombiane

MANOSCRITTI / Certosa di Pavia, completato il restauro del monumentale Graduale 822. Presto una mostra

A 239 anni dalla dispersione della Biblioteca della Certosa pavese, un progetto per riscoprire uno straordinario tesoro nascosto: i Graduali della Certosa di Pavia. Il primo manoscritto restaurato è il grandioso Codice 822, riccamente miniato. Seguirà una mostra e la digitalizzazione dell’intero corpus di 13 tomi. Continua a leggere MANOSCRITTI / Certosa di Pavia, completato il restauro del monumentale Graduale 822. Presto una mostra

PAVIA / “Il volto dell’antico Egitto”: svelati i segreti della mummia dell’Università

L’Università di Pavia presenta per la prima volta i risultati degli studi su un eccezionale reperto:
una mummia egizia, priva delle sue bende, ma in perfetto stato di conservazione Continua a leggere PAVIA / “Il volto dell’antico Egitto”: svelati i segreti della mummia dell’Università