SCOPERTE / Dall’acropoli di Velia spuntano i resti del tempio arcaico di Atena insieme a elmi ed armi della battaglia di Alalia (VI secolo a.C.) [FOTO, VIDEO]

Straordinarie scoperte dal sito archeologico di Velia, l’antica città di Elea fondata dai profughi greci di Focea nel VI secolo a.C. su un promontorio tra Punta Licosa e Palinuro, oggi nel comune di Ascea, in provincia di Salerno. Dagli scavi in corso sono riemersi i resti del primo tempio dedicato ad Atena e, al suo interno, elmi ed armi offerte alla dea dopo la battaglia di Alalia, combattuta tra il 541 e il 535 a.C. circa al largo del mar Tirreno, tra la Corsica e la Sardegna, dagli stessi Focesi contro una coalizione di Cartaginesi ed Etruschi. Continua a leggere SCOPERTE / Dall’acropoli di Velia spuntano i resti del tempio arcaico di Atena insieme a elmi ed armi della battaglia di Alalia (VI secolo a.C.) [FOTO, VIDEO]

SCOPERTE / “Giallo” in Irlanda: una cotta di maglia molto sospetta

Un usbergo un po’ arrugginito ma perfettamente integro: è stato presentato come risalente al XII secolo, tuttavia le ottime condizioni di conservazione, le dimensioni contenute e le circostanze incerte del ritrovamento sollevano perplessità. Di che cosa si tratta veramente? Continua a leggere SCOPERTE / “Giallo” in Irlanda: una cotta di maglia molto sospetta

SCOPERTE / Omero aveva ragione: tre spade dal Peloponneso “confermano” la potenza militare micenea evocata nell’Iliade [FOTO]

Conclusa le decima campagna di scavi dell’Ateneo udinese nella necropoli della Trapezà di Eghion, nel Peloponneso occidentale. Rinvenute tre spade che si aggiungono ai ricchi corredi già riportati alla luce: testimonianze uniche della potenza militare micenea evocata da Omero. Continua a leggere SCOPERTE / Omero aveva ragione: tre spade dal Peloponneso “confermano” la potenza militare micenea evocata nell’Iliade [FOTO]

PUBBLICAZIONI / “Roma potenza militare”, una monografia spiega le tecniche e le strategie dell’esercito che conquistò il mondo

E’ in edicola ROMA POTENZA MILITARE, la nuova monografia di Sprea Editore. I testi di Elena Percivaldi, di Mario Galloni, Giuseppe Cascarino e Nicola Zotti. La pubblicazione ricostruisce con dovizia di particolari l’intera #storia militare di #Roma dalle origini alla fine dell’Impero attraverso le riforme dell’esercito, i fatti militari, le #armi, le #battaglie e i principali protagonisti. La pubblicazione è disponibile n edicola e sul sito dell’Editore, anche in versione digitale: http://sprea.it/rivista/18112 Continua a leggere PUBBLICAZIONI / “Roma potenza militare”, una monografia spiega le tecniche e le strategie dell’esercito che conquistò il mondo

STORIE / Aveva una spada nel fienile, scopre che era dell’Età del Bronzo

#STORIE #ARCHEOLOGIA #NORDIRLANDA #SCOPERTE Aveva una #spada nel fienile, scopre che era dell’Età del #Bronzo © Perceval Archeostoria – All rights reserved. Nessuna parte di questo blog può essere copiata o riprodotta senza citare la fonte. Foto Credit: BBC News IRLANDA DEL NORD  – Interessante (e curiosa)  scoperta nella contea di Fermanagh, nell’Irlanda del Nord: alcune associazioni che stanno conducendo ricerche nell’ambito del progetto “The Battle, … Continua a leggere STORIE / Aveva una spada nel fienile, scopre che era dell’Età del Bronzo