ANTEPRIME / Festival del Medioevo di Gubbio, l’edizione 2023 dedicata a Oriente e Occidente

Sarà “Oriente – Occidente. Le frontiere mobili della storia” il tema della nona edizione del Festival del Medioevo che si terrà come ogni anno a Gubbio, dal 20 al 24 settembre 2023. Un viaggio di cinque giorni con lezioni di storia tenute da medievisti, scrittori, scienziati e storici dell’arte, lungo la frontiera mobile dell’incontro di civiltà diverse. Continua a leggere ANTEPRIME / Festival del Medioevo di Gubbio, l’edizione 2023 dedicata a Oriente e Occidente

INCONTRI / “L’Aquila, storia di una città” che tra Medioevo e Rinascimento (e non solo) ha sempre saputo rinascere

“L’Aquila, storia di una città” è il titolo di un incontro voluto dal Comune dell’Aquila e organizzato nel pomeriggio di sabato 20 novembre (ore 17.30) nell’Auditorium del Parco, dal Festival del Medioevo e dal mensile MedioEvo. un dialogo a tre voci, fra tre docenti dell’Università dell’Aquila, dedicato alle origini e allo sviluppo di una delle grandi capitali della storia italiana. Continua a leggere INCONTRI / “L’Aquila, storia di una città” che tra Medioevo e Rinascimento (e non solo) ha sempre saputo rinascere

CONVEGNI / A Firenze una giornata di studi dedicata a Dante e Santa Maria Novella

Si svolgerà mercoledì 13 ottobre a Firenze, presso il Visitor Center di Piazza della Stazione n.4/a, il Convegno “Dante e Santa Maria Novella”. L’evento, organizzato dalla Biblioteca Domenicana di Santa Maria Novella Jacopo Passavanti e dal Comune di Firenze-Direzione Cultura, in collaborazione con l’Opera per Santa Maria Novella, l’Officina Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella e il Festival del Medioevo, si svolgerà in presenza e potrà esser seguito sui canali social del Festival del Medioevo.  L’inizio dei lavori è previsto per le ore 10. Continua a leggere CONVEGNI / A Firenze una giornata di studi dedicata a Dante e Santa Maria Novella

EVENTI / Tutto pronto per il Festival del Medioevo, nel segno di Dante

Al via dal 22 al 26 settembre 2021 la settima edizione del Festival del Medioevo di Gubbio, punto di riferimento per studiosi e appassionati dell’età di mezzo. Tutto esaurito per i numerosi incontri, lezioni di storia a portata di PC e smartphone per i sostenitori e collegamenti in chiaro con le scuole per un programma interamente dedicato al settimo centenario dantesco. Continua a leggere EVENTI / Tutto pronto per il Festival del Medioevo, nel segno di Dante

Festival del Medioevo

INIZIATIVE / Il Festival del Medioevo cerca sostenitori: diventa socio anche tu!

GUBBIO (PG), 13 agosto 2020 –  AAA soci cercasi. Il Festival del Medioevo di Gubbio, la principale manifestazione storico-divulgativa in Italia legata all’Età di Mezzo, festeggia la sua sesta edizione “aprendosi” ancora di più al pubblico. Oltre ad offrire a studiosi e appassionati di storia un fitto programma di incontri, mostre, lezioni ed eventi collaterali a tema – quest’anno la manifestazione si svolgerà dal 23 … Continua a leggere INIZIATIVE / Il Festival del Medioevo cerca sostenitori: diventa socio anche tu!

EVENTI / Gubbio, al via il Festival del Medioevo: protagonista la Donna

Tutto pronto a Gubbio (PG) per la V Edizione del Festival del Medioevo, la manifestazione dedicata alla storia medievale più importante e seguita d’Italia. Il tema dell’edizione di quest’anno, che si svolgerà dal 25 al 29 settembre, è  “Donne. L’altro volto della Storia”: un percorso intorno alla condizione femminile, alla radice dei pregiudizi e degli stereotipi. [LEGGI TUTTO…] Continua a leggere EVENTI / Gubbio, al via il Festival del Medioevo: protagonista la Donna

ANTEPRIME / Il Festival del Medioevo di Gubbio festeggia 5 anni con un’edizione dedicata alle donne

Ildegarda, Christine de Pizan e le altre. “Donne, l’altro volto della Storia” sarà il tema della quinta edizione della V edizione del “Festival del Medioevo”, in programma a Gubbio dal 25 al 29 settembre 2019.  Continua a leggere ANTEPRIME / Il Festival del Medioevo di Gubbio festeggia 5 anni con un’edizione dedicata alle donne

MOSTRE / A Gubbio “Un giorno nel Medioevo”, la vita quotidiana di una città tra l’XI e il XV secolo [#FOTO]

Le attività economiche, gli stili di vita, le pratiche religiose, gli aspetti culturali e ludici di una città italiana tra il 1000 e il 1500. Fino al 6 gennaio 2019,  la mostra “Un giorno nel Medioevo. La vita quotidiana nelle città italiane dei secoli XI-XV” documenta un’epoca troppo spesso distorta e mistificata, ricostruita attraverso luoghi comuni e pregiudizi. Continua a leggere MOSTRE / A Gubbio “Un giorno nel Medioevo”, la vita quotidiana di una città tra l’XI e il XV secolo [#FOTO]

Gubbio, il Festival del Medioevo 2018 sarà… “barbaro”. E renderà omaggio al professor Licinio

“Barbari”. Sarà questo il tema principale della quarta edizione del Festival del Medioevo.  La manifestazione, incentrata sulla divulgazione storica e l’unica nel suo genere nel panorama nazionale, si terrà a Gubbio dal 26 al 30 settembre 2018.
Cinque giorni per affrontare un viaggio lungo dieci secoli, con la scoperta degli “altri” come filo conduttore. Continua a leggere Gubbio, il Festival del Medioevo 2018 sarà… “barbaro”. E renderà omaggio al professor Licinio

EVENTI / Presentato il Festival del Medioevo di Gubbio, tema guida la Città [VIDEO]

MILANO – Sarà tutta dedicata alla Città, nelle sue molteplici declinazioni e contraddizioni, la III ^ Edizione del Festival del Medioevo di Gubbio (Pg), che si terrà nella cittadina umbra dal 27 settembre al 1 ottobre 2017. Le linee guida e il programma di quello che ormai è, indubbiamente, l’evento di riferimento per tutti gli appassionati dell’Età di Mezzo sono state presentate oggi in occasione di … Continua a leggere EVENTI / Presentato il Festival del Medioevo di Gubbio, tema guida la Città [VIDEO]