ARCHEOLOGIA / Pompei, al via nuovi scavi nella Regio IX

Oggetto delle indagini l’Insula 10 della Regio IX,  un intero isolato, lungo Via di Nola,  della città sepolta nel 79 d.C. dall’eruzione del Vesuvio. Le indagini sono ancora all’inizio, ma cominciano già ad affiorare le creste murarie dei piani superiori degli edifici antichi, tra cui una casa, trasformata nelle sue ultime fasi in fullonica (lavanderia) e scavata già intorno al 1912, e una casa con forno e cella superiore. Continua a leggere ARCHEOLOGIA / Pompei, al via nuovi scavi nella Regio IX

MEDIA / Open Pompeii: un sito e un’App per indagare il parco e le sue meraviglie

Pompei apre i suoi archivi digitali alla libera consultazione attraverso il sistema “Open Pompeii”. Case, edifici, reperti e affreschi “navigabili” online per “visitare” il parco archeologico e ammirarne i tesori in maniera interattiva. Continua a leggere MEDIA / Open Pompeii: un sito e un’App per indagare il parco e le sue meraviglie

Pompei, lo straordinario Termopolio affrescato apre finalmente al pubblico [FOTO / VIDEO]

Apre al pubblico dal 12 agosto il termopolio della Regio V, l’antica tavola calda di Pompei, portata in luce durante gli ultimi scavi in un’area della città antica mai prima indagata, con visite straordinarie al cantiere della casa di Orione e della casa del Giardino. Continua a leggere Pompei, lo straordinario Termopolio affrescato apre finalmente al pubblico [FOTO / VIDEO]

SCOPERTE / Pompei, dagli scavi emerge uno straordinario carro a quattro ruote. Osanna: “Ritrovamento eccezionale” [FOTO / VIDEO]

Un grande carro cerimoniale a quattro ruote, con i suoi elementi in ferro, le bellissime decorazioni in bronzo e stagno, i resti lignei mineralizzati, le impronte degli elementi organici (dalle corde a resti di decorazioni vegetali), è stato rinvenuto quasi integro a Pompei nel porticato antistante alla stalla dove già nel 2018 erano emersi i resti di 3 equidi, tra cui un cavallo bardato. Continua a leggere SCOPERTE / Pompei, dagli scavi emerge uno straordinario carro a quattro ruote. Osanna: “Ritrovamento eccezionale” [FOTO / VIDEO]

RESTAURI / Pompei, torna a splendere lo spettacolare affresco dei Ceii [FOTO / VIDEO]

Riprende vita dopo il restauro la grande pittura che orna la parete di fondo del giardino della Casa dei Ceii di Pompei, risalente al II secolo a.C. Splendida la scena di caccia con animali selvatici, assieme ai paesaggi popolati di Pigmei e animali del Delta del Nilo raffigurati sulle pareti laterali. Continua a leggere RESTAURI / Pompei, torna a splendere lo spettacolare affresco dei Ceii [FOTO / VIDEO]

POMPEI / Conclusa la messa in sicurezza degli scavi, aprono le domus degli Amanti, della Nave Europa e del Frutteto [FOTO]

Si conclude con la messa in sicurezza delle Regiones I, II e III il piano straordinario di salvaguardia delle strutture archeologiche della città antica di Pompei, avviato nel 2014 con il Grande Progetto Pompei. Riaprono così tre domus: degli Amanti, della Nave Europa e  del Frutteto [LEGGI TUTTO…]. Continua a leggere POMPEI / Conclusa la messa in sicurezza degli scavi, aprono le domus degli Amanti, della Nave Europa e del Frutteto [FOTO]

affresco gladiatori Pompei

SCOPERTE / Pompei, dalla Regio V ancora sorprese: ecco l’affresco dei due gladiatori [FOTO]

Due gladiatori al termine del combattimento, l’uno che vince e l’altro, ferito, che soccombe: è questa la straordinaria scena dell’ultimo affresco rinvenuto a Pompei nell’area di cantiere della Regio V,  nell’ambito dei lavori di messa in sicurezza e rimodulazione dei fronti di scavo previsti dal Grande Progetto Pompei. [LEGGI TUTTO…]. Continua a leggere SCOPERTE / Pompei, dalla Regio V ancora sorprese: ecco l’affresco dei due gladiatori [FOTO]

SCOPERTE / Pompei, riemerge uno spettacolare affresco di Priapo [FOTO / VIDEO]

Un dimora di pregio su via del Vesuvio con stanze elegantemente decorate e all’ingresso un  Priapo affrescato, in atto di pesare il membro su una bilancia, sono emersi nel corso dei lavori di riprofilatura dei versanti della Regio V che affacciano sulla via di Vesuvio, nell’ambito del cantiere dei nuovi scavi.  Continua a leggere SCOPERTE / Pompei, riemerge uno spettacolare affresco di Priapo [FOTO / VIDEO]

SCOPERTE/ Schiacciato da un masso mentre tentava la fuga: il dramma di Pompei emerge dai nuovi scavi [FOTO, VIDEO]

 Il torace schiacciato da un grosso blocco di pietra, il corpo sbalzato all’indietro dal potente flusso piroclastico, nel tentativo disperato di fuga dalla furia eruttiva. E’ in questa drammatica posizione, che emerge la prima vittima del cantiere dei nuovi scavi della Regio V.  Continua a leggere SCOPERTE/ Schiacciato da un masso mentre tentava la fuga: il dramma di Pompei emerge dai nuovi scavi [FOTO, VIDEO]

Pompei, a 270 anni dalla scoperta ecco i segreti dell’inedita Regio V [#GALLERY]

Il 23 marzo 1748, dieci anni dopo la scoperta di Ercolano, un ritrovamento fortuito di alcuni reperti nella zona di Civita a Pompei, spostò l’interesse degli scavi Borbonici in quest’area. Inizialmente identificata con la città di Stabiae, solo nel 1763 ci si rese conto che si trattava dell’antica città di Pompei. Ora,  270 anni dopo, l’anniversario di questo grande inizio, che cambiò la storia dell’archeologia e concesse al mondo l’unicità del patrimonio pompeiano, viene celebrato attraverso il racconto dei nuovi scavi di recente avviati in una parte della Regio V,  importante intervento di scavo nell’area non indagata della città antica, dal dopoguerra. Continua a leggere Pompei, a 270 anni dalla scoperta ecco i segreti dell’inedita Regio V [#GALLERY]

ARCHEOLOGIA / Pompei, dalla Schola Armaturarum riemergono nuovi reperti intatti [GALLERY]

Nuovi reperti emergono a  Pompei nella Schola Armaturarum, dove è in corso il restauro degli affreschi originali salvatisi dal bombardamento del 1943. Dallo scorso luglio è stato avviato anche lo scavo degli ambienti retrostanti, mai prima indagati. E i ritrovamenti sono già molto interessanti.  Si tratta di un deposito di anfore, al momento formato da quattordici reperti immersi nel lapillo, riemerso da uno dei tre ambienti individuati alle spalle della parte di struttura più nota della Schola. Continua a leggere ARCHEOLOGIA / Pompei, dalla Schola Armaturarum riemergono nuovi reperti intatti [GALLERY]

ARCHEOLOGIA / Pompei, riaperta (parzialmente) la Casa dei Vettii

Riapre, anche se solo parzialmente, la Casa dei Vettii agli Scavi di Pompei. Chiusa dal 2007, la domus apparteneva a una famiglia di ricchi liberti: ristrutturata nel I secolo dopo Cristo, s’incentra sul peristilio. Le pitture all’ingresso evidenziano auspici di prosperità. Continua a leggere ARCHEOLOGIA / Pompei, riaperta (parzialmente) la Casa dei Vettii