ARCHEOLOGIA / Torna ad Atene il Fregio del Partenone custodito a Palermo

Accordo fra il Museo dell’Acropoli e il Museo Salinas: torna ad Atene il frammento del Partenone custodito a Palermo, mentre dalla Grecia arrivano in Sicilia una statua della dea Atena e un’antica anfora geometrica. Previste comuni iniziative in partnership Sicilia-Grecia. Continua a leggere ARCHEOLOGIA / Torna ad Atene il Fregio del Partenone custodito a Palermo

SCOPERTE / Omero aveva ragione: tre spade dal Peloponneso “confermano” la potenza militare micenea evocata nell’Iliade [FOTO]

Conclusa le decima campagna di scavi dell’Ateneo udinese nella necropoli della Trapezà di Eghion, nel Peloponneso occidentale. Rinvenute tre spade che si aggiungono ai ricchi corredi già riportati alla luce: testimonianze uniche della potenza militare micenea evocata da Omero. Continua a leggere SCOPERTE / Omero aveva ragione: tre spade dal Peloponneso “confermano” la potenza militare micenea evocata nell’Iliade [FOTO]

SCOPERTE/ Trovata grande fossa comune ad Atene: sono i congiurati del golpe di Cilone?

#ARCHEOLOGIA #GRECIA #NECROPOLI #SCOPERTE Trovata grande fossa comune ad #Atene: sono i congiurati del golpe di Cilone? © Perceval Archeostoria – All rights reserved. Nessuna parte di questo blog può essere copiata o riprodotta senza citare la fonte. ATENE (GRECIA) – Una fossa comune con un’ottantina di scheletri, sepolti incatenati e ancora con i ceppi ai polsi,  è stata scoperta nel sud di Atene, nella zona portuale di Palaio Faliro. … Continua a leggere SCOPERTE/ Trovata grande fossa comune ad Atene: sono i congiurati del golpe di Cilone?

SCOPERTE / Trovata a Stagira la tomba di Aristotele?

#SCOPERTE #ARCHEOLOGIA #GRECIA Trovata a Stagira la tomba di #Aristotele? L’enigma della tomba di Aristotele sembrerebbe forse risolto. L’archeologo greco Kostas Sismanidis, in occasione di un convegno a Salonicco, ha annunciato che quella scoperta durante una campagna di scavi a Stagira è proprio la tomba del grande filosofo greco. La notizia è rimbalzata sulla stampa internazionale, ma anche tra gli addetti ai lavori non mancano gli scettici. La … Continua a leggere SCOPERTE / Trovata a Stagira la tomba di Aristotele?

Circe: archeologia di un mito

La Soprintendenza Archeologica del Lazio e dell’Etruria meridionale, organizza giovedì 28 aprile 2016 l’incontro dal titolo “Circe: archeologia di un mito”. La giornata di studi, che inizia alle ore 17, si svolgerà presso la Sala della Fortuna del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma e si annuncia particolarmente interessante perché saranno rivelati nuovi dati scaturiti da un articolato progetto di ricerca finalizzato alla conoscenza dell’area … Continua a leggere Circe: archeologia di un mito