ARCHEOMOSTRE / Al MAO di Torino “Lustro e lusso dalla Spagna islamica”

Il nuovo progetto del MAO Museo d’Arte Orientale di Torino è dedicato all’arte islamica e agli esiti che, nei secoli, questa ha prodotto in Europa e nel bacino mediterraneo. Un viaggio di grande suggestione attraverso straordinarie ceramiche e tappeti, testimonianze della raffinatezza e del gusto che permeava il Mare Nostrum tra il X e il XVI secolo Continua a leggere ARCHEOMOSTRE / Al MAO di Torino “Lustro e lusso dalla Spagna islamica”

MOSTRE / A Monreale arrivano le “Trame mediterranee”: tessuti e altre meraviglie per riscoprire l’Oriente in Europa

Fino al 28 maggio 2023 l’ex dormitorio del Convento dei Benedettini ospita una selezione di oggetti provenienti dal Museo delle Trame mediterranee attraverso i quali si può ammirare l’apporto del Medio Oriente nella cultura europea che, in Sicilia in particolare, si manifesta in quel sincretismo riscontrabile soprattutto nelle espressioni artistiche.  Continua a leggere MOSTRE / A Monreale arrivano le “Trame mediterranee”: tessuti e altre meraviglie per riscoprire l’Oriente in Europa

MOSTRE / Riapre a Gela “Ulisse in Sicilia, i luoghi del mito” con nuovi tesori da scoprire

La mostra “Ulisse in Sicilia, i luoghi del Mito” allestita all’interno del Parco Archeologico di Gela (CL) riapre con nuove opere e resterà aperta fino al 15 gennaio. Un’opportunità per ammirare il patrimonio archeologico proveniente da vari musei, con al centro la “Nave di Gela”, databile tra il VI e il V secolo a.C. e rinvenuta nei fondali antistanti la costa di Bulala della città siciliana.  Continua a leggere MOSTRE / Riapre a Gela “Ulisse in Sicilia, i luoghi del mito” con nuovi tesori da scoprire

MOSTRE / I Greci prima dei Greci: a Procida, Napoli e ai Campi Flegrei un “viaggio” alle origini della Campania antica

La mostra ripercorre le tappe fondamentali della presenza greca nel Golfo di Napoli e il suo ruolo nello sviluppo socio-economico e culturale della Campania antica e, più in generale, nella formazione della cultura occidentale. Il percorso espositivo, articolato in tre sedi – Museo Archeologico Nazionale di Napoli, il Parco Archeologico dei Campi Flegrei e il Museo Civico di Procida “Sebastiano Tusa” – sarà visitabile fino al 31 dicembre. Continua a leggere MOSTRE / I Greci prima dei Greci: a Procida, Napoli e ai Campi Flegrei un “viaggio” alle origini della Campania antica

SCAVI / Scoperti 120 nuovi siti fenici dalla missione archeologica italo-libanese condotta dall’Università di Udine [GALLERY]

Prosegue la missione congiunta italo-libanese: in 5 anni 120 siti individuati tra fascia costiera e pianura interna. La scoperta amplia l’area considerata chiave per lo studio del mondo fenicio-punico. Continua a leggere SCAVI / Scoperti 120 nuovi siti fenici dalla missione archeologica italo-libanese condotta dall’Università di Udine [GALLERY]

MOSTRE / A Torino gli splendori di Cipro, crocevia di culture [FOTO]

Nelle Sale Chiablese dei Musei Reali un ampio focus su una delle più ricche e affascinanti civiltà del Mediterraneo antico, ponte tra Oriente e Occidente. Decine di reperti raccontano la storia di Cipro tra mito e realtà, alla luce dei più recenti scavi archeologici. Continua a leggere MOSTRE / A Torino gli splendori di Cipro, crocevia di culture [FOTO]

MOSTRE / A Palermo “Terracqueo”, la grande storia del Mediterraneo [FOTO / VIDEO]

Apre a Palermo la mostra “Terracqueo”, una grande esposizione che ricostruisce la storia del Mediterraneo lungo un percorso articolato in 8 sezioni: dalla geologia ai giorni nostri, passando per il commercio, le guerre, le navigazioni e l’archeologia subacquea. La mostra, promossa dalla Fondazione Federico II è allestita nel Palazzo Reale di Palermo (Sale Duca di Montalto), dal 16 settembre 2020 al 31 gennaio 2021. Continua a leggere MOSTRE / A Palermo “Terracqueo”, la grande storia del Mediterraneo [FOTO / VIDEO]

Allestimento (foto di Giorgio Albano)

MOSTRE / A Napoli “Thalassa”, meraviglie sommerse dal Mediterraneo [FOTO / VIDEO]

Al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, dal 12 dicembre 2019 al 9 marzo 2020 400 reperti in mostra, 9 sezioni espositive, un focus sul porto antico di Napoli. Un racconto che fa squadra: pubblico e privato in rete per promuovere il Mare Nostrum [LEGGI TUTTO] Continua a leggere MOSTRE / A Napoli “Thalassa”, meraviglie sommerse dal Mediterraneo [FOTO / VIDEO]

MOSTRE / A Cagliari 550 spettacolari reperti delle antiche civiltà del Mediterraneo [FOTO, VIDEO]

Oltre 550 opere per ripercorrere intrecci, confronti, dialoghi dal Mare Nostrum alle montagne del Caucaso e connettere la cultura nuragica ai grandi processi di civilizzazione della Protostoria. Apre al pubblico il 14 febbraio a Cagliari, nelle due sedi del Museo Archeologico Nazionale e di Palazzo di Città, la spettacolare mostra “Le Civiltà e il Mediterraneo”. Continua a leggere MOSTRE / A Cagliari 550 spettacolari reperti delle antiche civiltà del Mediterraneo [FOTO, VIDEO]

PALERMO / Un convegno sul Mediterraneo al tempo di al-Idrīsī

La Soprintendenza del Mare della Regione Sicilia e l’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana presentano il convegno “Il Mediterraneo al tempo di al-Idrīsī. Relazioni tra Nord e Sud, Oriente e Occidente”, che si terrà  lunedì 4 settembre 2017 dalle ore 16,30 presso la Soprintendenza del Mare, Palazzetto Mirto, Palermo. Continua a leggere PALERMO / Un convegno sul Mediterraneo al tempo di al-Idrīsī