MOSTRE / A Trento “La memoria nel ghiaccio. Archeologia della Grande Guerra a Punta Linke”

È dedicata ad uno dei luoghi della memoria più alti d’Europa la mostra allestita a Trento nello Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas. “La memoria nel ghiaccio. Archeologia della Grande Guerra a Punta Linke”, a cura di Franco Nicolis, documenta con fotografie e reperti gli interventi di recupero dai ghiacci dell’Ortles-Cevedale delle strutture della Prima guerra mondiale, condotti dagli archeologi nel sito di Punta Linke a oltre 3.600 metri di altitudine. Continua a leggere MOSTRE / A Trento “La memoria nel ghiaccio. Archeologia della Grande Guerra a Punta Linke”

MOSTRE / A Schio (VI) le Porte del Pasubio dalla Grande Guerra ad oggi in 300 fotografie quasi tutte inedite

L’esposizione ricostruisce e racconta centocinque anni di storia di Porte del Pasubio: la città della guerra; il rifugio; la scoperta della montagna e la nascita dell’alpinismo; il turismo che diventa di massa. Lo fa riunendo insieme più di trecento fotografie, per la quasi totalità inedite, ritrovate in gran parte presso archivi familiari, biblioteche e musei. Fotografie che ci comunicano anche, ed è difficile pensarlo possibile in guerra, un profondo senso di appartenenza. Continua a leggere MOSTRE / A Schio (VI) le Porte del Pasubio dalla Grande Guerra ad oggi in 300 fotografie quasi tutte inedite

MOSTRE / “Tra il vento e la neve”: a Pavia il ricordo (inedito) dei prigionieri italiani nella Grande Guerra [FOTO]

A Pavia la mostra “Tra il vento e la neve. Prigionieri italiani nella Grande Guerra” mette in luce la complessa e poco nota vicenda dei prigionieri italiani nei campi di concentramento tedeschi e austriaci, già attivi nel primo conflitto, e il ruolo della Croce Rossa Internazionale, che ha tenuto vivo il canale di comunicazione tra i soldati e le loro famiglie, oltre ad assicurare un supporto medico neutrale. Continua a leggere MOSTRE / “Tra il vento e la neve”: a Pavia il ricordo (inedito) dei prigionieri italiani nella Grande Guerra [FOTO]

MOSTRE / Il Museo della Brigata Sassari ricorda la Grande Guerra con foto e diari di trincea [FOTO]

Apre domenica 4 novembre, anniversario della fine della Grande Guerra,  la mostra “Fotografi in Trincea”. Progettata e prodotta nel 2016 dal Santa Maria della Scala di Siena, con il patrocinio del Comitato Provinciale per il Centenario della Grande Guerra sarà in esposizione  fino al 30 novembre al Museo Storico della Brigata Sassari. Continua a leggere MOSTRE / Il Museo della Brigata Sassari ricorda la Grande Guerra con foto e diari di trincea [FOTO]