MOSTRE / Le radici della Romania: a Madrid gli spettacolari tesori antichi e altomedievali della Dacia [FOTO / VIDEO]

Al Museo Archeologico di Madrid gli straordinari tesori ritrovati nel territorio della Dacia, l’odierna Romania, dall’età del Ferro al periodo tardoantico e altomedievale. Armi, gioielli d’oro e d’argento, monete, vasellame, oggetti rituali: centinaia di manufatti di eccezionale manifattura in mostra nella più importante esposizione realizzata dal Muzeul Național de Istorie a României negli ultimi cinquant’anni. Continua a leggere MOSTRE / Le radici della Romania: a Madrid gli spettacolari tesori antichi e altomedievali della Dacia [FOTO / VIDEO]

ROMANIA / L’Anfiteatro e il Foro romano di Ulpia Traiana saranno ricostruiti e riutilizzati

#ARCHEOLOGIA #ROMANIA #DACIA  #UlpiaTraiana, l’Anfiteatro e il Foro romano saranno ricostruiti e riutilizzati: presentato il progetto di restauro e valorizzazione ROMANIA – Le rovine di Ulpia Traiana Sarmizegetusa, antica capitale della Dacia nonché sito archeologico tra i più spettacolari dell’intera Romania, saranno restaurate grazie a un progetto del costo di 4 milioni e mezzo di euro. Tra gli interventi annunciati, la ricostruzione  integrale dell’Anfiteatro e del Foro, che torneranno … Continua a leggere ROMANIA / L’Anfiteatro e il Foro romano di Ulpia Traiana saranno ricostruiti e riutilizzati

Culti e religiosità nelle province danubiane, a Ferrara la presentazione degli Atti del Convegno

FERRARA – Il Dipartimento di Studi Umanistici, Sezione di Storia e Scienze dell’Antichità dell’Università di Ferrara, e il L.A.D. – Laboratorio di studi e ricerche sulle Antiche province Danubiane organizzano Martedì 24 Maggio 2016 alle ore 15,30 la presentazione del volume “CULTI E RELIGIOSITÀ NELLE PROVINCE DANUBIANE. II International Conference on Roman Danubian Provinces (Ferrara, 20-22 Novembre 2013)“. Presenta il libro il Prof. François Chausson … Continua a leggere Culti e religiosità nelle province danubiane, a Ferrara la presentazione degli Atti del Convegno