Scoperto il sito del monastero di Deer, dove fu scritto il più antico manoscritto gaelico scozzese

Gli archeologi scozzesi hanno individuato il sito dove sorgeva il monastero in cui fu scritto, nel X secolo, il Libro of Deer (Leabhar Dhèir), che contiene la più antica attestazione scritta di lingua gaelica scozzese. Continua a leggere Scoperto il sito del monastero di Deer, dove fu scritto il più antico manoscritto gaelico scozzese

“Il Cammino di San Colombano”: mostre, convegni e un itinerario sulle orme del grande abate irlandese

A San Colombano al Lambro (Milano) una mostra, un convegno, incontri con la cittadinanza e le scuole e un progetto di studio per l’apertura della via di cammino e di pellegrinaggio che ripercorra le orme di san Colombano, il grande monaco irlandese co-patrono, con san Benedetto, d’Europa. Continua a leggere “Il Cammino di San Colombano”: mostre, convegni e un itinerario sulle orme del grande abate irlandese

ARCHEOLOGIA / Lindisfarne, trovati (forse) i resti del primo monastero distrutto dai Vichinghi

#ARCHEOLOGIA #Lindisfarne, trovati (forse)  i resti del primo monastero distrutto dai Vichinghi @TheDigVenturers © Perceval Archeostoria – All rights reserved. Nessuna parte di questo blog può essere copiata o riprodotta senza citare la fonte. LINDISFARNE (UK) [Via DIGVentures] – Il mistero del luogo esatto dove sorgeva il primissimo monastero di Lindisfarne, fondato sull’omonima isola da Sant’Aidan (+651) intorno al 635 e raso al suolo da un’incursione vichinga nel 793, potrebbe essere presto risolto. La … Continua a leggere ARCHEOLOGIA / Lindisfarne, trovati (forse) i resti del primo monastero distrutto dai Vichinghi