APPROFONDIMENTI / “Sub iugum” tra umiliazione e catarsi: una lista dei principali episodi storici

[di Massimiliano Visalberghi Wieselberger] Il cosiddetto “passum sub iugum” (“passaggio sotto il giogo”) fu una pratica imposta nell’antica Italia in cui una o più persone erano costrette a passare letteralmente  sotto un giogo agreste, oppure sotto una teoria di lance disposte a guisa di simbolica porta. Lo scopo era quello di  infliggere una umiliazione, ma probabilmente si trattava anche di un gesto rituale compiuto al fine di rimuovere la “colpa del sangue”. [LEGGI TUTTO] Continua a leggere APPROFONDIMENTI / “Sub iugum” tra umiliazione e catarsi: una lista dei principali episodi storici

APPROFONDIMENTI / Sandalia Tirrenika. I sandali snodati: un elemento di rango sociale, tra funzionalità e stile

di Massimiliano Visalberghi Wieselberger – I “sandalia tirrenika” erano un particolare tipo di sandalo in metallo, simile alle zeppe moderne ma snodabile, in uso in Etruria (e non solo) tra il VII e il V secolo a.C. L’intervento ne analizza l’impiego, la diffusione e i possibili significati estetici, semantici, antropologici e funzionali. Continua a leggere APPROFONDIMENTI / Sandalia Tirrenika. I sandali snodati: un elemento di rango sociale, tra funzionalità e stile

APPROFONDIMENTI / Roma, cos’era la gens e quali erano i suoi poteri?

Cos’era la gens nella società romana, come nacque e quali erano le sue caratteristiche, il suo ruolo e il suo potere? L’intervento ripercorre la genesi, lo sviluppo e le dinamiche di questa cellula sociale fondamentale dell’antica Roma. – di Massimiliano Visalberghi Wieselberger
[LEGGI TUTTO] Continua a leggere APPROFONDIMENTI / Roma, cos’era la gens e quali erano i suoi poteri?

PAVIA / La moda del Tre e Quattrocento in mostra al Castello Visconteo

Come si vestivano nel 1300 e nel 1400 gli abitanti e i frequentatori del Castello Visconteo di Pavia? La mostra “Haveria carissimo vedervi in questo habito – dettagli di moda alla corte dei Visconti e degli Sforza” prova a rispondere con un itinerario attraverso tre sezioni dei Musei Civici di Pavia Continua a leggere PAVIA / La moda del Tre e Quattrocento in mostra al Castello Visconteo

CONFERENZE / Al Museo Boncompagni Ludovisi la trama dell’ornamento dal Medioevo all’Ottocento

  #CONFERENZE / Al Museo Boncompagni Ludovisi di #Roma la trama dell’ornamento dal #Medioevo all’Ottocento #costume #abbigliamento ROMA – Il Polo Museale del Lazio, diretto da Edith Gabrielli, propone presso il Museo Boncompagni Ludovisi per le Arti decorative, il Costume e la Moda dei secoli XIX e XX, diretto da Matilde Amaturo, un ciclo di conferenze dedicate all’ornamento. Gli incontri sono realizzati in collaborazione con il gruppo di ricerca Sensibilia. Colloquium … Continua a leggere CONFERENZE / Al Museo Boncompagni Ludovisi la trama dell’ornamento dal Medioevo all’Ottocento