
ARCHEOSTUDI / L’Homo erectus? Era onnivoro: ce lo dice lo smalto dei suoi denti
Un team di studiosi, tra i quali figurano esperti dell’Università di Padova e del Museo delle Civiltà di Roma, ha scoperto che durante il corso dell’anno gli esemplari di Homo erectus vissuti nel Pleistocene sull’isola di Giava erano in pratica onnivori: passavano da una dieta a base vegetale a una dieta mista, ma erano molto meno dipendenti dalla disponibilità di cibo stagionale rispetto ad altre specie che abitavano nello stesso contesto, come ad esempio gli oranghi. Continua a leggere ARCHEOSTUDI / L’Homo erectus? Era onnivoro: ce lo dice lo smalto dei suoi denti