ARCHEOLOGIA / Due convegni internazionali per far luce sull’età medio-repubblicana a Roma (5-7 aprile) e nel Lazio (7-9 giugno)

4ROMA –  Da una collaborazione tra Soprintendenze, Università e British School at Rome nasce l’idea di due Convegni Internazionali che intendono far luce sull’età medio-repubblicana a Roma (5-7 aprile) e nel Lazio (7-9 giugno).

PRIMO CONVEGNO – Il Convegno “Roma Medio Repubblicana: dalla conquista di Veio alla battaglia di Zama” costituisce una nuova sintesi dei risultati della ricerca storico-archeologica. L’età medio-repubblicana (IV-III sec.a.C.) rappresenta uno dei periodi cruciali nella storia di Roma e del Lazio, ma anche uno dei meno conosciuti. Dopo oltre quarant’anni dalla prima sintesi del 1973, compiuta con la mostra Roma medio repubblicana e rimasta praticamente isolata, il convegno di aprile “Roma Medio Repubblicana: dalla conquista di Veio alla battaglia di Zama”  offrirà il quadro dei risultati della ricerca archeologica e degli studi che, partendo dalle fonti e dalle istituzioni della Res publica giunge alla definizione degli spazi sacri e civili,  a illustrare le forme della produzione, dei consumi e degli scambi commerciali di Roma tra IV e III sec.a.C. L’azione di tutela della Soprintendenza e la ricerca sul territorio ricompongono il mosaico della storia di Roma e del Lazio in una fase di notevoli mutamenti storici, politici, economici e insediamentali.

 

32

SECONDO CONVEGNO – Il programma del secondo convegno, che si terrà dal 7 al 9 giugno e sarà dedicato a “Oltre Roma Medio Repubblicana: il Lazio tra i Galli e la battaglia di Zama”, sarà reso noto a breve.

 


INFORMAZIONI
5 aprile: Sapienza Università di Roma – Odeion
6-7 aprile 2017: British School at Rome

Accademia Britannica – The British School at Rome
Via Antonio Gramsci, 61
Tel. +39 06-3264939
Sito web
Email: brs.dir@britac.ac.uk

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...