#PERUGIA #MOSTRE #ARCHEOLOGIA #CELTI In mostra i Celti di #Bratislava e le testimonianze del centro-Italia
PERUGIA – Ha inaugurato oggi, 7 luglio, presso il Museo archeologico nazionale dell’Umbria di Perugia la mostra “Celti di Bratislava”, che nasce grazie alle decennali relazioni di gemellaggio e di amicizia fra le città di Perugia e Bratislava.
La mostra fa seguito all’analoga rassegna “Etruschi di Perugia”, allestita nel 2014 al Castello di Bratislava e rappresenta una significativa occasione di conoscenza della cultura celtica. La mostra illustra, infatti, la storia e le vicende del popolo dei Celti, con straordinari oggetti provenienti dagli scavi slovacchi. Saranno esposti anche materiali di cultura celtica provenienti dall’Umbria e dall’Italia centrale, in particolare da Ancona.
Alla presentazione della mostra sono intervenuti Peter Dvorský, direttore dell’Istituto Slovacco a Roma e consigliere per gli affari Culturali dell’ambasciata della Repubblica slovacca in Italia, l’assessore alla Cultura del Comune di Perugia, Maria Teresa Severini, il vicesindaco di Bratislava, Iveta Plsekova, il direttore della galleria Nazionale dell’Umbria, Marco Pierini, il direttore del museo Nazionale slovacco, Branislav Panis, il soprintendente all’Archeologia dell’Umbria, Elena Calandra, la Direttrice del Manu Luana Cenciaioli e la curatrice della mostra Margareta Musilova.
La mostra sarà aperta fino al 31 ottobre.