NAPOLI – [E.P.] Un originale fumetto per raccontare la mostra “I Longobardi. Un popolo che cambia la storia”, in corso al Museo Archeologico Nazionale di Napoli fino al 25 marzo: sarà presentata oggi, venerdì 9 marzo, a partire dalle 18, presso la Sala del Toro Farnese , la Guida Kids rivolta ai più piccoli per comprendere pagine importanti della nostra tradizione storico-artistica. La guida kids sarà distribuita ai bimbi partecipanti ai laboratori didattici previsti domenica 11 e lunedì 12 marzo, così come ai piccoli visitatori (6-11 anni) che, con le loro famiglie, godranno gli ultimi dieci giorni dell’esposizione.
All’incontro di presentazione del progetto parteciperanno Paolo Giulierini (Direttore MANN), Rosanna Romano (Direttore Generale per le politiche culturali ed il turismo- Regione Campania), Raffaella Martino (curatrice) e Mario Punzo (direttore Comix).
Nel corso del pomeriggio, interverranno anche Chiara Macor (sceneggiatrice), Carmelo Zagaria (disegnatore), Elpidio Cinquerana (colorista).
La pubblicazione va ad arricchire l’elenco delle pubblicazioni edite in occasione della grande esposizione internazionale dedicata ai Longobardi, che dopo Pavia e Napoli raggiungerà San Pietroburgo (leggi qui il nostro reportage sulla tappa pavese). Oltre al catalogo scientifico dell’esposizione, edito da Skira (pp. 528, euro 45,00), è di prossima pubblicazione, sempre per Skira, la guida “Itinerari longobardi in Campania. Benevento, Capua e Salerno”, a cura di Federico Marazzi e Paolo Peduto.
(e.p.)