MOSTRE / Pompei celebra le Olimpiadi rievocando le gesta dei suoi antichi atleti

#OLIMPIADI2016 #Rio2016 #Sport   celebra i #Giochi2016 rievocando le gesta dei suoi antichi atleti @pompeii_sites  @pompeiisoprintendenza
All’Antiquarium in esposizione gli strumenti del bagno termale;   gli affreschi di atleti e lottatori nella Palestra sono raccontati attraverso totem di approfondimento

© Perceval Archeostoria – All rights reserved. Nessuna parte di questo blog può essere copiata o riprodotta senza citare la fonte.
© Foto: Soprintendenza Pompei

NAPOLI – Con le Olimpiadi di Rio 2016 ormai ai blocchi di partenza, Pompei dedica all’evento una mostra di reperti selezionati e pannelli didattici  che raccontano dell’importanza e dell’attenzione dei suoi antichi abitanti per le pratiche dello sport e la cura del corpo. In occasione della giornata inaugurale dei giochi olimpici, domani,  si vedranno,  presso l’Antiquarium degli scavi, alcuni strumenti originali utilizzati dagli atleti durante il bagno termale: uno strigile in bronzo (spatola metallica ricurva per la detersione del sudore), un unguentario  per l’olio, un lisciatoio in pietra pomice, un attingitoio in bronzo per l’acqua. L’atleta prima e dopo le attività sportive praticava un’accurata pulizia corporea associata al percorso termale e tale frequente pratica ci ha restituito numerosi oggetti da toeletta, di cui alcuni esempi sono in esposizione.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il mondo degli atleti evocato da mosaici e affreschi  è invece  ben raccontato negli ambienti della cosiddetta “Palestra”, nel quartiere della Regio VIII. Dall’esterno dell’edificio è visibile nel corridoio di ingresso il bel mosaico  pavimentale con una scena di lotta tra due atleti che si affrontano a mani nude, mentre sulle pareti  di fronte si può osservare la pittura con atleti, lottatori, un saltatore con i manubri, il giudice della gara (Ludi Magister) che reca in mano la benda, ovvero il premio per l’atleta vincitore. Questo grande ambiente che ospita le raffigurazioni faceva in realtà parte di un impianto termale maschile  del I sec d.C. posto in una zona panoramica della città antica. Al’esterno della cosiddetta “Palestra” un Totem didattico fornirà un dettaglio descrittivo delle raffigurazioni degli ambienti.

 


Informazioni:
“Olimpiadi 2016. Lo sport a Pompei”
Sito internet ufficiale

Fonte: Comunicato stampa ufficiale.

© Perceval Archeostoria – All rights reserved. Nessuna parte di questo blog può essere copiata o riprodotta senza citare la fonte.

 

Un pensiero su “MOSTRE / Pompei celebra le Olimpiadi rievocando le gesta dei suoi antichi atleti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...