FOTO: ©Rijksmuseum van Oudheden
OLANDA – Al Rijksmuseum van Oudheden (Museo statale delle Antichità) di Leida, in Olanda, è in corso una piccola, ma interessante mostra: si intitola “Fibulae” e illustra, attraverso 400 reperti, l’utilizzo delle fibule (spille) nell’abbigliamento del passato, dall’Età del Bronzo al Medioevo.

Gli utilizzi delle fibule erano vari: nate per un impiego di tipo pratico – fissare gli abiti -, col tempo assunsero anche un valore decorativo e simbolico, arricchendosi di molteplici e intriganti significati. Esse subirono anche i dettami della moda, cambiando forma e foggia a seconda del tempo e del contesto. Se gli uomini di solito ne utilizzavano una soltanto, alla spalla, per fissare il mantello, le donne invece ne sfoggiavano molte di più anche a scopo decorativo e come status symbol. La maggior parte di questi oggetti erano di bronzo, e solo in alcuni casi – con ogni probabilità per i ceti più ricchi – anche in argento o oro. Molte sono circolari, altre adottano forme zoomorfe, alcune presentano anche piccole iscrizioni.

In Olanda oggetti di questo tipo furono prodotti sin dall’Età del Bronzo – almeno dal X secolo a.C. – e fino all’epoca ottoniana, intorno al Mille. La mostra espone esemplari di ogni periodo provenienti da insediamenti, necropoli e santuari. Tre quarti dei reperti sono stati trovati nei Paesi Bassi, il restante quarto nel resto d’Europa e sono esposti per agevolare il confronto.

La mostra temporanea completa l’area espositiva del Museo permanente, collocata al secondo piano, dedicata all’Archeologia dei Paesi Bassi, che a sua volta presenta pezzi di eccezionale qualità tra cui il corredo della tomba principesca di Oss (IX-VI secolo a.C.), la straordinaria maschera in bronzo di cavaliere romano da Leida (80-125 d.C.), il bellissimo elmo d’argento dorato del IV secolo appartenente a un cavaliere dell’unità degli Equites Stablesiani, e la spettacolare fibula di Dorestad (fine VIII secolo), finemente decorata con motivi a croce e vegetali.
La mostra “Fibulae” continua fino al 3 giugno 2018.
INFORMAZIONI
FIBULAE
Rijksmuseum van Oudheden
Rapenburg 28
2311 EW Leiden
www.rmo.nl
Fino al 3 giugno 2018
L’ha ribloggato su Archeonewsblog.
"Mi piace""Mi piace"