LIBRI / Caere, al via una nuova collana di studi sulla città etrusca

cereROMA –  Giovedì 22 novembre a Roma, presso la sede della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Roma, la provincia di Viterbo e l’Etruria meridionale (Palazzo Patrizi Clementi – Via Cavalletti, 2 ROMA), sarà presentato il volume “Caere Orientalizzante. Nuove ricerche su città e necropoli”, il primo di una nuova collana archeologica –STUDIA CAERETANA – interamente dedicata all’antica città etrusca di Caere (Cerveteri). L’incontro è previsto alle ore 17.

La collana è frutto della collaborazione del CNR ISMA e del Musée du Louvre, due enti che vantano una lunga e consolidata esperienza di studi e ricerche sulla grande metropoli etrusca. In questo volume, curato da Alessandro Naso e Massimo Botto, sono pubblicati 11 saggi che illustrano, attraverso le testimonianze archeologiche, il periodo di maggior splendore della storia di Caere: gli anni compresi fra la fine dell’VIII secolo a.C. e gli inizi del VI secolo a.C.

Vengono, così, presentati e discussi molti dati inediti relativi alle indagini condotte a Cerveteri dalla Soprintendenza e da tutte le altre équipe scientifiche che lavorano sulla città etrusca, restituendo un quadro profondamente rinnovato delle nostre conoscenze.

Info: 06/67233002-03
www.sabap-rm-met.beniculturali.it

Un pensiero su “LIBRI / Caere, al via una nuova collana di studi sulla città etrusca

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...