MEDIA / Online l’Estense Digital Library

Il progetto rende consultabili oltre 700 mila pagine di manoscritti della Biblioteca Estense Universitaria, uno dei principali fondi italiani

È online l’Estense Digital Library, prima piattaforma italiana partecipativa che offre la possibilità di comparazione e annotazione di oltre 700 mila pagine. L’immenso patrimonio di libri antichi, mappe, spartiti musicali, manoscritti e scritti di Ludovico Antonio Muratori – uno dei padri fondatori della storiografia italiana – è fruibile via web a tutti gli utenti che si connetteranno al sito (edl.beniculturali.it) e potranno navigare accostandosi alle opere in una modalità innovativa, basata sulla condivisione di dati aperti (open data) e sulla partecipazione attiva degli utenti (crowdsourcing).

Grazie a un formidabile strumento tecnologico, il framework IIIF (International Image Interoperability Framework), le immagini ad altissima definizione diventano comparabili con altre, editabili con strumenti di photoediting e annotabili liberamente.

Il progetto è rivolto a studenti, docenti e studiosi, ma è aperto anche a un pubblico più vasto che potrà creare proprie storie, condividere liste di opere e postarle sui canali social.

[Articolo pubblicato su BBC History n. 114 (ottobre 2020) nella rubrica “OMNIBUS” a cura di Elena Percivaldi. ©TUTTI I DIRITTI RISERVATI]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...