PARIGI / I Merovingi, una grande mostra al Museo di Cluny

les-temps-merovingiens_xl© Perceval Archeostoria – All rights reserved. Nessuna parte di questo blog può essere copiata o riprodotta senza citare la fonte.

PARIGI – Apre a Parigi, presso il Museo di Cluny di Parigi, la grande mostra Les Temps mérovingiens (dal 26 ottobre 2016 al 13 febbraio 2017). L’esposizione offre uno sguardo completo sulla produzione artistica e culturale dei tre secoli in cui la Francia vide declinarsi l’epopea merovingia; l’arco cronologico illustrato è quello che va dalla battaglia del Campi Catalaunici (451)  alla deposizione dell’ultimo dei “re fannulloni” nel 751, preludio all’ascesa dei Pipinidi e di Carlo Magno.

La mostra esporrà oltre 150 oggetti preziosi tra sculture, manoscritti miniati,  capolavori di oreficeria, monete, abiti e documenti d’archivio grazie all’accordo di partnership stipulato con la Biblioteca Nazionale di Francia. Tra i pezzi più straordinari, sicuramente il cosiddetto “Tesoro di re Childerico”, il tesoro di Gourdon e il trono di Dagoberto. Il regno merovingio fu uno dei tanti regni che si formarono durante le fasi finali di vita dell’impero romano e testimonia tutto il fascino e le contraddizioni di questa età di transizione tra Antichità e Medioevo. Il suo splendore è la sua profonda originalità sono testimoniate dalla ricchezza dei manufatti e dei corredi, dal numero e dalla bellezza dei manoscritti prodotti nei monasteri e nelle sedi episcopali (in prestito dalla BNF, dagli Archivi Nazionali di Francia e dalle biblioteche di Laon e Autun, la Nazionale di Russia e la Vaticana), da manufatti eccezionali come la Casula della regina Batilde, moglie di Clodoveo II.  expo_temps_merovingiens_cluny_gd

Segnaliamo anche un’altra mostra attualmente in corso in Francia sul periodo merovingio a a Saint-Dizier (ne parliamo qui).

Qui invece relazioniamo sulla  recente, eccezionale scoperta  di una enorme necropoli merovingia, con oltre 600 tombe e ancora intatta.

 

© Perceval Archeostoria – All rights reserved. Nessuna parte di questo blog può essere copiata, riprodotta o rielaborata senza citare la fonte.


Info

Musée de Cluny – National Museum of the Middle Ages
6, place Paul Painlevé 75005 Paris
T. + 33 (0)1 53 73 78 16
musee-moyenage.fr

Orari
Tutti i giorni tranne martedì dalle 9:15 alle 17:45. Chiuso 1 Gennaio, 1 Maggio e 25 Dicembre.

Un pensiero su “PARIGI / I Merovingi, una grande mostra al Museo di Cluny

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...