SCOPERTE / Nuovo splendido affresco a Pompei: ecco Leda e il cigno [#FOTO e #VIDEO]

©Foto di Cesare Abbate. Video ©Soprintendenza/Parco Archeologico di Pompei
Fonte: Comunicato ufficiale

POMPEI, 19 novembre 2018 – Ancora un’immagine femminile che riaffiora dai nuovi scavi della Regio V di Pompei e si aggiunge ai raffinati volti di donna dipinti in medaglioni di alcuni ambienti lungo via del Vesuvio e alla figura di Venere e Adone dalla casa con giardino, già emersi. Questa volta si tratta del mito di Leda e il cigno rappresentato in un affresco rinvenuto, durante i lavori di stabilizzazione e riprofilamento dei fronti di scavo, in un cubicolo (stanza da letto)di una casa lungo via del Vesuvio. L’ambiente che conserva il dipinto è posto accanto a corridoio di ingresso dove già era stato individuato l’affresco del Priapo, analogo a quello della vicina Casa dei Vettii.

Nuove scoperte a Pompei: affresco di Leda e il cigno
Nuove scoperte a Pompei: affresco di Leda e il cigno. Foto di Cesare Abbate

La scena piena di sensualità rappresenta il congiungimento tra Giove, trasformatosi in cigno, e Leda, moglie di Tindaro re di Sparta. Dal doppio amplesso, prima con Giove e poi con Tindaro, nasceranno, fuoriuscendo da uova, i gemelli Castore e Polluce (i Dioscuri), Elena – futura moglie di Menelao re di Sparta e causa della guerra di Troia – e Clitennestra, poi sposa (e assassina) di Agamennone re di Argo e fratello di Menelao.

 

Foto di Cesare Abbate

A Pompei l’episodio di Giove e Leda gode di una certa popolarità, poiché è attestato in varie domus, con diverse iconografie (la donna è in genere stante, e non seduta come nel nuovo affresco, e in alcuni casi non è raffigurato il momento del congiungimento carnale). Tra le varie rappresentazioni si ricordano quelle del Citarista, della Venere in conchiglia, della Regina Margherita, di Meleagro, dei Capitelli Colorati o di Arianna, della Caccia Antica, di Fabio Rufo, della Fontana d’Amore, e forse anche nelle case di L. Rapinasius Optatus e degli Amorini Dorati.
Il mito di Leda e il cigno compare anche in affreschi staccati da Ercolano e da Villa Arianna a Stabia, oggi al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, e, a conferma della popolarità del soggetto, su uno specchio d’argento del tesoro di Boscoreale oggi al Louvre.

GUARDA I VIDEO (© Parco Archeologico di Pompei)

 

 

Un pensiero su “SCOPERTE / Nuovo splendido affresco a Pompei: ecco Leda e il cigno [#FOTO e #VIDEO]

  1. L’ha ribloggato su Pittura1arte2disegno3 Community Artistica Culturalee ha commentato:
    COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE “IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE” Google+Facebook+e qui in WorPress BlogRoll ………INVITO A SEGUIRE Allegati : SENSUALITA’ E EROTISMO IN *LEDA E IL CIGNO* IL SIGNIFICATO DELL’ALLEGORIA* Informazioni artistiche con Capolavori dell’Arte foto e splendido Video-Arte GRAZIE E BUONA NAVIGAZIONE. pittrice artistica Susanna Galbarini in “PITTURARTISTICA”

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...