CONFERENZE / Al Museo Boncompagni Ludovisi la trama dell’ornamento dal Medioevo all’Ottocento

 

1#CONFERENZE / Al Museo Boncompagni Ludovisi di #Roma la trama dell’ornamento dal #Medioevo all’Ottocento #costume #abbigliamento

ROMA – Il Polo Museale del Lazio, diretto da Edith Gabrielli, propone presso il Museo Boncompagni Ludovisi per le Arti decorative, il Costume e la Moda dei secoli XIX e XX, diretto da Matilde Amaturo, un ciclo di conferenze dedicate all’ornamento. Gli incontri sono realizzati in collaborazione con il gruppo di ricerca Sensibilia. Colloquium on Perception and Experience dell’Università di Tor Vergata e con il Museo Hendrik Christian Andersen.

Il primo appuntamento dal titolo Il sottile filo rosso. La trama dell’ornamento dal Medioevo all’Ottocento sarà curato da Silvia Pedone (Dottore di ricerca in Storia dell’Arte presso l’Università degli Studi di Roma).L’ornamento è quasi per definizione ciò che si aggiunge, che decora l’oggetto e resta in superficie, qualcosa di superfluo e dispensabile; eppure, proprio per questa apparente “indipendenza”, esso è anche pervasivo e universale, sotto un profilo antropologico prima ancora che da un punto di vista artistico o più ampiamente estetico. Il problema critico dell’ornamentale ha diviso fautori e detrattori, dalla “riabilitazione” di Alois Riegl in Industria artistica tardo-romana alla “condanna” di Adolf Loos in Ornamento e delitto. La riflessione teorica su tali questioni disegna il fitto intreccio tra arti figurative e speculazione filosofica, che qui si cercherà di tracciare in un percorso che, come nella trama e l’ordito, tesse insieme elementi storici e sovra-storici.

Il sottile filo rosso.

La trama dell’ornamento dal Medioevo all’Ottocento

conferenza 17 giugno h 16.00

Museo Boncompagni Ludovisi per le Arti decorative,

Costume e la Moda dei secoli XIX e XX

Roma, Via Boncompagni 18

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...