EVENTI / Sentinum, grande successo per la rievocazione della Battaglia delle Nazioni

#EVENTI  Sentinum, grande successo per la rievocazione della Battaglia delle Nazioni

#ROMA #ARCHEOLOGIA #STORIA #SENTINUM #Rievocazionistoriche #AdPugnamParati #Sentino2016 #BattagliaDelleNazioni  #Sanniti #Celti

Questo slideshow richiede JavaScript.

SASSOFERRATO (AN) – Dal 29 al 31 luglio a Sassoferrato (An) si è tenuto il grande evento storico-rievocativo  “295 a.C. SENTINVM. La battaglia delle Nazioni”. La rievocazione storica dell’evento, a cura di AD PUGNAM PARATI, è stata introdotta davanti a un folto pubblico da un convegno, moderato da Vincenzo Moroni,  che ha visto la partecipazione della dott.ssa Elena Percivaldi, storica e saggista con l’intervento “Dalle “nazioni” alla nazione: Roma, una potenza in ascesa”; dell’ing.  Giuseppe Cascarino, presidente della “Decima Legio “, che ha parlato de “L’esercito romano alla Battaglia di Sentino”; del dott.  Gioal Canestrelli, presidente della Federazione Evropantiqva, sul tema “Galli e Sanniti: armamenti e tecniche d’ingaggio sul campo di battaglia di Sentinum”.

GALLERY 

Questo slideshow richiede JavaScript.

GUARDA LE GALLERY SU FACEBOOK: GALLERY 1  – GALLERY 2
(©Foto dei rispettivi autori)

Sabato e domenica il programma ha visto invece due giorni di grande cultura e spettacolo presso il Parco Archeologico di Sentinum con la ricostruzione (grazie all’ottimo livello dei molti gruppi storici presenti, provenienti da tutta Italia)  degli accampamenti militari di Romani, Galli e Sanniti, percorsi didattici e visite guidate, dimostrazioni di tiro con arco e frombola, spettacoli, presentazioni di libri (“I Celti e l’Arte della Guerra, dal V al I secolo a.C.” di Gioal Canestrelli), addestramento delle truppe, e infine la rievocazione della grande battaglia campale. Sempre domenica, alle 16, Emanuele Viotti ha tenuto una conferenza su “Decio Mure e il rito della Devotio”, chiarendo i presupposti, le motivazioni e le conseguenze del sacrificio del console romano, episodio che ha contribuito alla decisiva vittoria dei Romani. Il testo della conferenza è disponibile qui.

La manifestazione è stata coronata da grande successo di pubblico (si calcolano 5.000 presenze) ed è stata ampiamente ripresa dai media. L’appuntamento, anticipano gli organizzatori, sarà per l’anno prossimo con una seconda edizione ancora più ricca e appassionante.

Per informazioni: sentinum@tiscali.it

© Perceval Archeostoria – All rights reserved. Nessuna parte di questo blog può essere copiata o riprodotta senza citare la fonte.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...