Questo articolo fa parte dei CONTENUTI PREMIUM riservati ai nostri sostenitori!
Per sostenerci fai una piccola donazione… Basta il costo di un caffè e ci garantirai la possibilità di restare online e proporre ogni giorno nuovi contenuti esclusivi! Grazie.
Un usbergo un po’ arrugginito ma perfettamente integro: è stato presentato come risalente al XII secolo, tuttavia le ottime condizioni di conservazione, le dimensioni contenute e le circostanze incerte del ritrovamento sollevano perplessità. Di che cosa si tratta veramente?
di Elena Percivaldi

Ha ancora tutti gli anelli a posto, e sono proprio le sue straordinarie condizioni di conservazione a farne un reperto più unico che raro: una cotta di maglia medievale (o usbergo), intera e perfettamente integra, è tornata alla luce qualche anno fa nella contea di Longford, in Irlanda, sebbene la notizia sia stata resa nota solo in questi giorni da Bartle D’Arcy, direttore del Knights and Conquests Heritage Centre della città di Granard, a cui l’anonimo autore del ritrovamento ha consegnato l’oggetto.
Abbonati per leggere il resto dell’articolo!
Questo contenuto è riservato ai nostri lettori più affezionati. Se vuoi leggere tutto l’articolo, fai una piccola donazione e ci aiuterai a rimanere online e a raccontare sempre nuove interessanti storie… Basta il costo di un caffè!
©STORIE & ARCHEOSTORIE. RIPRODUZIONE RISERVATA.